Smartphone, la classifica di quelli che emettono più onde elettromagnetiche

di Matteo Legnanivenerdì 31 agosto 2018
Smartphone, la classifica di quelli che emettono più onde elettromagnetiche
2' di lettura

Tra 20 anni, come fu a suo tempo, ci diranno con assoluta certezza che le onde elettromagnetiche dei cellulari provocano tumori al cervello. Lo faranno, probabilmente, quando avranno sviluppato modelli particolarmente schermati o chissà... Intanto ci teniamo il dubbio, con l'Organizzazione mondiale della Sanità che ha comunque inserito le radiazioni dei cellulari tra i "possibili cancerogeni". Ma i cellulari sono tutti uguali, da questo punto di vista? No. Fermo restando che l'Unione europea ha stabilito il limite massimo per ogni device di 2 watt per chilogrammo, le emissioni variano sensibilmente: il portate tedesco Statista ha pubblicato la classifica degli smartphone attualmente in commercio con i relativi valori SAR, che può essere definito come "tasso di assorbimento specifico". Valori che, peraltro, le aziende costruttrici sono obbligate a esporre sulle confezioni degli apparecchi e sui loro siti internet. Ai primi posti della classifica, cioè tra i modelli che emettono più radiazioni ce ne sono molti prodotti in cina, se pur con due significative eccezioni. Lo Xiaomi Mi A1 è in testa a tutti con 1,75 seguito dallo OnePlus 5T con 1,68 e da 5 modelli della Huawei. Ma al decimo posto, con 1,38, c'è l'Iphone7 e al dodicesimo (con 1,32) l'Iphone8. Tra i device che invece emettono meno radiazioni ci sono diversi Samsung Galaxy, alcuni Motorola, LG e ZTE. Tutti con valori SAR da 0,32 in giù. I più "virtuosi? Il Samsung Galaxy Note8 e lo ZTE Axon Elite con 0,17. Leggi anche: India, Samsung apre la più grande fabbrica di smartphone al mondo