CATEGORIE

Spazio, la stazione cinese sta precipitando: Italia Centrale tra i punti del possibile impatto

di Matteo Legnani domenica 11 marzo 2018

1' di lettura

Passa quattro volte al giorno anche sopra l'Italia centrale e si trova a circa 250 chilometri d'altezza. Ma la stazione spaziale internazionale cinese Tiangong-1 (Palazzo Celeste) sta progressivamente perdendo quota e già da alcune settimane l'autorità spaziale di Pechino ha ammesso di averne perso il controllo. Quando arriverà a 90 chilometri d'altezza prenderà fuoco per l'impatto con l'atmosfera e dovrebbe a quel punto dovrebbe andare in pezzi. La zona più probabile dell'impatto dei detriti, che non dovrebbero essere di grandi dimensioni al loro arrivo sulla terra, è collocata attorno al 43 parallelo (sia nord che sud) e tra le aree interessate ci sono, oltre all'Italia centrale, anche gli Stati Uniti settentrionali, La Cina settentrionale, il Medio oriente, la Spagna, la nuova Zelanda e l'Argentina. La data d'impatto con l'atmosfera sarà compresa tra il 1 e il 19 aprile (il giorno preciso sarà conoscibile solo tre giorni prima, ma potrebbe essere il 10 aprile).

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri