CATEGORIE

Fertilità, i due mestieri che non ti fanno avere figli: la scoperta terrificante sugli spermatozoi, chi è rovinato

di Giovanni Ruggiero sabato 24 febbraio 2018
Fertilità, i due mestieri che non ti fanno avere figli: la scoperta terrificante sugli spermatozoi, chi è rovinato

2' di lettura

A condizionare la fertilità maschile non ci sono solo fattori genetici o legati all'età, ma anche al lavoro che si è costretti a fare, allo stile di vita e in parte anche al luogo in cui si vive. Il tema sarà discusso al primo congresso nazionale sulla procreazione medicalmente assistita, in programma a Firenze il 23 e 24 febbraio. Il confronto tra i ricercatori approfondirà i rischi che diversi uomini, e in parte le donne, corrono sul posto di lavoro, compromettendo la propria fertilità. Il primo dato allarmante riguarda tutti gli italiani, che negli ultimi 30 anni hanno visto dimezzare il numero di spermatozoi presente nel liquido seminale. Secondo le ricerche, nel 60% dei casi il calo è dovuto all'esposizione di agenti inquinanti. In particolare gli uomini sarebbero più soggetti agli effetti negativi delle polveri sottili, cioè le pm10. Leggi anche: Infertilità, il dato allarmante sugli uomini italiani A colpire le donne, invece, sono l'abuso di alcuni farmaci, come l'ibuprofene. Senza tralasciare la sempre maggiore presenza di residui di plastica negli alimenti, dovuta alle confezioni di cibi di uso quotidiano. A danneggiare la fertilità, quindi, non ci sono solo fumo e alcol, ma altre sostanze, come sostiene il prof. Luca Mencaglia, ginecologo e direttore dell'Unità Operativa Complessa Centro PMA USL sud-est Toscana: "Alcuni ambienti particolarmente sottoposti a inquinanti, come l'area di Pescia, dove sono presenti strutture che fanno uso di concimi e fertilizzanti, possono mettere a rischio la fertilità maschile". Ci sono poi professioni più a rischio di altre, secondo il prof. Luca Gianaroli, direttore scientifico di Sismer: "Tra i lavoratori più esposti ci sono i cuochi, spesso a contatto con fonti di calore, ma anche tutti quegli operai che lavorano spesso presso le fonderie e quegli esposti a radiazioni".

La ricerca Infertilità e impotenza per il 37% degli uomini: la causa si "nasconde" nel cibo, ecco qual è

Attenzione Sterilità, "sperma quasi compromesso": lo studio, un grosso rischio per l'umanità

Congelare gli ovuli, inchiesta: da Brigitte Niesen alla storia di Francesca

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri