CATEGORIE

Cancro, una malattia ereditaria? Ecco cosa dice la scienza

di Andrea Tempestini domenica 4 febbraio 2018

1' di lettura

Cancro, tumore. Una malattia terribile e che come nessuna è oggetto di miti e credenze. Alcune vere. Altre, al contrario, false. E sulla questione si è concentrata la American Cancer Society, che tra i vari casi ha anche analizzato l'idea secondo la quale la maggior parte delle persone che ha un cancro ha dei pregressi in famiglia, cari che si sono ammalati in precedenza. Questo è un falso mito. La maggior parte dei tumori, infatti, non è ereditaria. Solo una percentuale compresa tra il 5% e l'8% è ereditaria. La confusione sul tema nasce dal fatto che, spesso, si dice che il cancro sia una malattia genica. Ma una malattia dei geni non è ereditaria: i geni possono infatti mutare in età adulta, oltre che essere ereditati in una determinata forma dai genitori. E ancora, è importante ricordare che ereditare un gene mutato che aumenta il rischio di un tumore non significa necessariamente sviluppare il cancro nel corso della propria vita. Leggi anche: Cancro, la rivoluzione: il test che ferma la malattia

Raccomandazioni Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nero su bianco Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

tag

Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri