CATEGORIE

Cancro al pancreas, il risultato clamoroso con la cannabis: gli effetti sugli animali

di Marta Beretta martedì 31 luglio 2018
Cancro al pancreas, il risultato clamoroso con la cannabis: gli effetti sugli animali

1' di lettura

Il cancro al pancreas, considerata una delle malattie più aggressive e meno curabili, potrebbe finalmente essere sconfitta. È la rivista Oncogene a darne l'annuncio. L'esperimento sulle cavie da laboratorio, condotto dalla Queen Mary University di Londra e la Curtin University in Australia, ha rivelato che una molecola della cannabis, il cannabidolo, insieme alla chemioterapia, riuscirebbe a limitare i danni arrivando, addirittura, a triplicare la sopravvivenza degli animali. Leggi anche: Cancro al colon, il secondo tumore più diffuso: da cosa si riconosce, chi colpisce Inoltre, la molecola ha un'altra proprietà benefica: riduce gli effetti della chemioterapia (nausea, diarrea, vomito). Questo successo ha la firma di un italiano, Marco Falasca. Il professore spiega come lo studio condotto, solo in via sperimentale, sarà presto disponibile anche per gli uomini, solo, ovviamente, dopo aver superato i test clinici. Inoltre, il cannabidolo non è una sostanza psicoattiva, ovvero, non comporta effetti collaterali come altre molecole della cannabis. Questa molecola, quindi, è la spinta giusta che serve per guarire una delle malattie più terribili per l'uomo. 

Fumo per fumo Australia, aumenta il prezzo del tabacco? Boom della cannabis: il "ripiego" tra gli over 50

Fake Kinder Bueno, occhio alla versione "pirata" con cannabis: malori tra i ragazzi

E tanti saluti Salvini aggredito dall'esagitata che gli strappa il microfono? "Fai l'amore!"

tag

Australia, aumenta il prezzo del tabacco? Boom della cannabis: il "ripiego" tra gli over 50

Kinder Bueno, occhio alla versione "pirata" con cannabis: malori tra i ragazzi

Salvini aggredito dall'esagitata che gli strappa il microfono? "Fai l'amore!"

Giuseppe Conte, l'appello agli studenti fuorisede per le Europee: "Il tempo è quasi scaduto"

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri