CATEGORIE

Acqua e limone, un bicchiere tiepido ogni mattino: non solo il sistema immunitario, tutti i benefici

di Davide Locano domenica 22 dicembre 2019

1' di lettura

Il limone? Buono un po' per tutti gli usi: casa, salute e non solo. A passare in rassegna tutti i benefici dell'agrume è affaritaliani.it, che dà conto delle sue proprietà benefiche. A partire da un bicchiere d'acqua tiepida e succo di limone al mattino, ottimo per depurarsi, disintossicarsi, drenare e anche dimagrire. Ma anche in casa, come detto, il frutto è utile per pulire e per ottenere brillantezza. E ancora, è un potente anti-zanzare e si presta anche alla cosmesi fai da te: si possono preparare impacchi, maschere e creme tonificanti che rendono la pelle liscia e pura. Leggi anche: Acqua di carciofo, gli effetti benefici sul colesterolo Nel dettaglio, bere acqua e limone è un toccasana per l'organismo: la bevanda ha una efficace azione depurativa, elimina scorie e tossine in eccesso, rende la pelle più luminosa e tonica, favorisce la regolarità intestinale, riduce il gonfiore addominale, diminuisce le infiammazioni articolari ed è anche in grado di rinforzare il sistema immunitario. Come accennato, va assunto al mattino con acqua tiepida. La bevanda ha anche una funzione energizzante ed anti-stress; aumenta l'assorbimento del ferro e fornisce supporto contro i calcoli. E ancora, difende dai batteri e aiuta ad eliminare i parassiti intestinali, oltre a migliorare la digestione.

Cambiato tutto Limone, "perché non metterlo mai nei drink": l'allarme dell'esperta, aperitivo rovinato

Tragicomico Borgomanero, cosa si infila nell'ano. Scandalo in provincia, operazione d'urgenza

A tavola Noci, ecco quante mangiarne al giorno: addio batteri, come proteggersi dalle infezioni

tag

Limone, "perché non metterlo mai nei drink": l'allarme dell'esperta, aperitivo rovinato

Borgomanero, cosa si infila nell'ano. Scandalo in provincia, operazione d'urgenza

Noci, ecco quante mangiarne al giorno: addio batteri, come proteggersi dalle infezioni

Daniela Mastromattei

Beppe Grillo, 39 anni dopo: "Pago di tasca mia la rimozione dell'auto", quella dell'auto per cui fu condannato per omicidio

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri