CATEGORIE

Fagiolini allo stramonio contaminati in Francia, l'allarme del ministero della Salute: cosa non devi mangiare

di Davide Locano domenica 24 marzo 2019
Fagiolini allo stramonio contaminati in Francia, l'allarme del ministero della Salute: cosa non devi mangiare

1' di lettura

L'allarme arriva del ministero della Salute, che ha richiamato due lotti di fagiolini finissimi surgelati Delizie dal Sole di Eurospin. L'allarme riguarda la potenziale presenta di stramonio, datura stramonium: il prodotto interessato è venduto in buste da 600 grammi con i numeri di lotto 9043M e 9043MX e le date di scadenza 02/2021 e 01/2021. L’allerta è stata diffusa a livello europeo attraverso il Rasff. I fagiolini surgelati richiamati sono stati prodotti, spiega ilfattoalimentare.it, per Eurospin Italia Spa da Greenyard Frozen France Sas, nello stabilimento nella zona artigianale di Le Barderff, a Moréac, in Francia. Eurospin rende noto che il prodotto coinvolto dal provvedimento di richiamo è stato distribuito solo nel Nord Italia. Si raccomanda, dunque, di non mangiare i fagiolini surgelati Delizie dal Sole con i numeri di lotto segnalati e di restituirli al punto vendita Eurospin in cui sono stati acquistati. Lo stramonio per la precisione contiene l’alcaloide scopolamina, che in caso di intossicazione grave può provocare sintomi quali arrossamento della cute, agitazione o sonnolenza, allucinazioni, paralisi, perdita di conoscenza. In alcuni casi può essere fatale. Leggi anche: Pomodori secchi con insetti: l'allarme del ministero

Occhio Biscotti, "non dichiarati in etichetta": quale prodotto scompare dagli scaffali

Boom Supermercati, carrello troppo caro? Ecco quali catene spiccano il volo: botto del 23%

Altolà Fontina Dop "pericolosa", scatta il ritiro: ecco il prodotto da evitare

tag

Biscotti, "non dichiarati in etichetta": quale prodotto scompare dagli scaffali

Supermercati, carrello troppo caro? Ecco quali catene spiccano il volo: botto del 23%

Vittoria Leoni

Fontina Dop "pericolosa", scatta il ritiro: ecco il prodotto da evitare

Wurstel, "batterio Listeria": il noto marchio ritirato dagli scaffali

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...