CATEGORIE

Uova e antibiotici, ecco con quale tipo di farmaco non devi mai consumarle: il rischio per la salute

di Davide Locano sabato 14 dicembre 2019

1' di lettura

In molti avranno sentito dire che, sotto antibiotico, non si devono consumare uova. Ma le cose stanno davvero così? Niente omelette mentre si è in terapia, altrimenti la cura risulterebbe inefficace? Non proprio. O meglio: non sempre: dipende dal farmaco che si sta assumendo. La vicenda viene trattata da ISSalute, il sito che smonta bufale e fake-news che fa riferimento all'Istituto superiore di sanità. Leggi anche: La pastasciutta a cena fa male? Ecco tutta la verità Le uova, secondo la diceria, annullerebbero l'efficacia di qualsiasi antibiotico, oltre ad affaticare il fegato. Ma in realtà, è soltanto una categoria di antimicrobici ad ampio spettro quella con cui le uova potrebbero interferire, ovvero i sulfamidici. Questo perché le componenti delle uova possono effettivamente legarsi al farmaco nell'intestinto, limitandone l'assorbimento e dunque l'efficacia. Per tutte le altre categorie di antibiotici, al contrario, non ci sono problemi. Come riporta ilfattoalimentare.it, secondo gli esperti il falso mito potrebbe essere nato perché, in origine, il processo di produzione degli antibiotici prevedeva l'uso della proteina albumina, che deriva proprio dalle uova, e che consumarle avrebbe potuto in qualche modo interferire con l'azione terapeutica. Ma se anche in passato fosse stato così, oggi i farmaci antimicrobici sono prodotti tramite un processo di sintesi chimica. Non esiste insomma alcun motivo per non mangiare uova durante una cura antibiotica, sulfamidici ovviamente esclusi.

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Obiettivo 100 anni Uova, il segreto per una lunga vita? Ecco quante mangiarne al giorno

Attenzione Uova contaminate dalla salmonella: è allarme, 28 richiami per diversi marchi nei supermercati

tag

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Uova, il segreto per una lunga vita? Ecco quante mangiarne al giorno

Uova contaminate dalla salmonella: è allarme, 28 richiami per diversi marchi nei supermercati

Brescia, disastro al ristorante: vomito e dissenteria. Cosa hanno servito al tavolo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri