CATEGORIE

Denti, "più bianchi si può": basta evitare gli spinaci

di Ventura Cigno domenica 13 gennaio 2019
Denti, "più bianchi si può": basta evitare gli spinaci

1' di lettura

I tanto odiati denti gialli sono dovuti a una normale questione genetica a cui si può far fronte limitando i pigmenti alimentari presenti, per esempio, negli spinaci. I denti bianco perla però esistono solo su Instagram e sulle app che hanno la funzione “sbiancamento sorriso”. Nella realtà, infatti, ci si può avvicinare a un buon bianco solo con uno sbiancamento professionale e del gel di qualità.  Leggi anche: Il dramma dell'impotenza? Il segreto sta in bocca: l'errore suicida che devi evitare sotto le lenzuola Quella dei denti perfettamente bianchi è una fissazione e per accorgersene basta guardare le foto che le modelle e le influencer postano su Instragram. Se la causa principale del giallo sui denti è genetica, esistono degli accorgimenti con cui è possibile evitare il deposito della placca e del tartaro: innanzitutto bisogna avere una corretta igiene orale e poi limitare i “nemici del sorriso” come il caffè, le sigarette, il vino rosso e i collutori che contengono troppa clorexidina. I dentisti si sono espressi: non serve fiondarsi al supermercato e acquistare il dentifricio sbiancante che promette miracoli. Bisogna sostituire il fai da te con una buona pulizia dei denti e, dopo, con un trattamento sbiancante di odontoiatria cosmetica professionale accompagnato da un gel di qualità.

L'esperto FB Dental, il dottor Fernando Bertocco inaugura il suo nuovo studio dentistico. Ecco cosa ci confida sull’importanza dell’igiene orale e della prevenzione

Salute Infarto e gengivite, un drammatico legame: ecco in quali casi sei a rischio arresto cardiaco

Lo studio Alzheimer e denti, un legame insospettabile: igiene orale, quello che non dovete mai fare

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri