CATEGORIE

Meteo, temperature primaverili a febbraio: dietro c'è il "vortice polare"

di Matteo Legnani giovedì 28 febbraio 2019

1' di lettura

A Roma 20 gradi come al Cairo, a Milano 17 come a Casablanca. Ma anche 156 gradi a Parigi, 15 a Londra, dove martedì è stato registrato il giorno più caldo di febbraio nella storia della Gran Bretagna: 21,2 gradi. Temperature che sembrano destinate a durare ancora per qualche giorno prima di abbassarsi a inizio marzo, anche se il gelo invernale non tornerà più. Ma a cosa sono dovute? Alle oscillazioni del vortice polare, che determinano dei "lobi" alternati di aria calda e aria fredda. Calda laddove l'aria risale dai tropici, come sta accadendo in questi giorni dall'Africa verso l'Europa occidentale; fredda laddove l'aria in "risalita" raggiunge le regioni polari e da lì, raffreddatasi, ridiscende a latitudini più basse come sta facendo ora in Europa dell'Est e Russia, dove a Mosca la massima è di 4 gradi sotto zero. E' questa ridiscesa di aria fredda ad aver lambito, nei giorni scorsi, anche le nostre regioni meridionali, con crollo delle temperature e venti fortissimi. L'oscillazione del vortice polare è dovuto al forte surriscaldamento della stratosfera, che dopo alcune settimane si ripercuote sulla parte inferiore della atmosfera, la cosiddetta troposfera, alterando il vortice polare e provocando i fenomeni cui stiamo assistendo in questi giorni.

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Occhi al cielo Meteo-Giuliacci, clamoroso ribaltone a Pasqua? Cosa svelano i modelli

tag

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Meteo-Giuliacci, clamoroso ribaltone a Pasqua? Cosa svelano i modelli

Meteo, Pasqua da incubo: cosa svelano i modelli di Mario Giuliacci

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...