CATEGORIE

Coldiretti, il pesce più pericoloso d'Italia: te lo mangi? Ecco che orrore contiene

di Ventura Cigno giovedì 28 febbraio 2019

2' di lettura

In Italia è allarme cibi killer: secondo un’analisi di Coldiretti nel 2018 è esplosa anche più di una segnalazione alimentare al giorno. Su 398 allarmi 70 riguardavano prodotti italiani, 194 prodotti europei e 134 prodotti extra europei. Il dato è allarmante perché, come riporta Il Tempo, 4 cibi pericolosi su 5 provengono dall’estero. Gli alimenti più a rischio sono stati classificati all’interno di una lista nera: al primo posto c’è il pesce della Spagna per l’alto contenuto di mercurio e l’infestazione del verme Anisakis, al secondo le ostriche francesi per il Norovirus, al terzo il pollo proveniente dalla Polonia a causa della contaminazione della salmonella enterica, al quarto ancora il pesce francese con l’Anisakis. A metà classifica le nocciole della Turchia caratterizzate dall’alta presenza di tossine, al sesto le cozze spagnole per l’infezione del batterio Escherichia Coli, al settimo le arachidi egiziane con aflatossine cancerogene, all’ottavo il manzo del Brasile ancora per l’Escherichia, così come per il pollo del Brasile, mentre l’ultimo posto è occupato dalle nocciole dell’Azerbaijan per aflatossine. Leggi anche: Listeria nel vitello tonnato, ecco il prodotto da evitare Il problema maggiore, attualmente, come sottolinea lo stesso presidente di Coldiretti Ettore Prandini, deriva dall’impossibilità di rintracciare in tempi rapidi i prodotti più a rischio. Accanto a questa emergenza se ne aggiunge una seconda, quella del falso made in Italy: nei paesi esteri viene utilizzata in maniera impropria l’etichetta italiana, alludendo a colori, parole e immagini della penisola che di fatto finiscono ingiustamente sui prodotti taroccati. Gli alimenti più coinvolti da questo secondo fenomeno sono soprattutto i formaggi, come il Parmigiano Reggiano e il Granda Padano. "In sostanza, all' estero più di due prodotti su tre sono falsi".  

Alla festa del "Tempo" Giorgia Meloni contro le toghe rosse: "Albania, sentenza irragionevole. Perché ho pubblicato la mail di Patarnello"

Botte da orbi Nicola Fratoianni contro "Il Tempo": "Schifezza". Cerno replica: "La pluripregiudicata Salis..."

La detenuta Ilaria Salis vuole querelare Il Tempo. Tommaso Cerno: "Uso politico della giustizia è prassi della sinistra"

tag

Giorgia Meloni contro le toghe rosse: "Albania, sentenza irragionevole. Perché ho pubblicato la mail di Patarnello"

Nicola Fratoianni contro "Il Tempo": "Schifezza". Cerno replica: "La pluripregiudicata Salis..."

Ilaria Salis vuole querelare Il Tempo. Tommaso Cerno: "Uso politico della giustizia è prassi della sinistra"

Tommaso Cerno nuovo direttore del Tempo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri