CATEGORIE

Cioccolato, il potere miracoloso per la salute: la grave malattia di cui riduce il rischio

di Maria Pezzi domenica 4 agosto 2019

2' di lettura

Cioccolato e depressione, il nesso è stretto. Un nuovo studio, infatti, conferma le capacità di questo amatissimo alimento di agire in maniera potente sull'umore di chi lo consuma: gli esperti dell'University College London, della University of Calgary e dell'Alberta Health Services Canada affermano che il cioccolato fondente può arrivare a ridurre il rischio di depressione di ben 4 volte: se il 7,6% di un campione di 13.626 persone studiate proveniente dalla Us National Health and Nutrition Examination Survey risulta soffrire del "male di vivere", questa percentuale cala a solo l'1,5% fra chi mangia regolarmente cioccolato, fondente per la precisione. Per approfondire leggi anche: Fiordaliso, il dramma della depressione La ricerca - che rimbalza sui media anglosassoni - ha anche rilevato che chi ne consuma di più - fra 104 grammi e 454 grammi al giorno, di qualsiasi tipo la cioccolata - ha anche il 57% di possibilità in meno di avere i primi sintomi depressivi. Sarah Jackson, che ha guidato la ricerca, spiega: "Questo studio fornisce alcune prove scientifiche del fatto che il consumo di cioccolato, in particolare quello fondente, può essere associato a ridotte probabilità di sintomi depressivi clinicamente rilevanti". "Tuttavia - nota l'esperta - saranno necessarie ulteriori ricerche per chiarire la direzione del nesso di causalità: potrebbe accadere, infatti, che la depressione induca le persone a perdere l'interesse nel mangiare il cioccolato, oppure potrebbero esserci altri fattori che rendono le persone meno propense a mangiare cioccolato fondente e ad essere depresse". Il cioccolato potrebbe diventare quasi una "terapia adiuvante" per l'umore nero. "Se si dovesse stabilire una relazione causale che dimostri un effetto protettivo del consumo di cioccolato sui sintomi depressivi - aggiunge - sarà poi necessario comprendere il meccanismo biologico per determinare il tipo e la quantità di consumo di cioccolato ottimali per la prevenzione e la gestione della depressione". Il cioccolato - ricordano gli studiosi - contiene un certo numero di ingredienti psicoattivi che producono una sensazione di euforia, simile agli effetti della cannabis. Ad esempio la feniletilamina, una sostanza chimica che si ritiene sia importante per regolare l'umore.

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

La battaglia più difficile Vittorio Sgarbi ricoverato, ecco che messaggio spunta: l'Italia si commuove

Ansia per Vittorio Vittorio Sgarbi, il ricovero in ospedale: "Cosa c'è dietro la sua depressione"

tag

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Vittorio Sgarbi ricoverato, ecco che messaggio spunta: l'Italia si commuove

Andrea Muzzolon

Vittorio Sgarbi, il ricovero in ospedale: "Cosa c'è dietro la sua depressione"

Vittorio Sgarbi, ecco cosa pubblica dopo la dolorosa intervista: un messaggio strepitoso

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri