CATEGORIE

Sanremo 2019, l'ombra della censura su Claudio Baglioni: cosa non hanno mandato in onda, bomba sul Festival

di Giulio Bucchi domenica 10 febbraio 2019

1' di lettura

Un monologo scomodo e negato sul palco del Festival di Sanremo. Serena Rossi, che interpreta Mia Martini nel film tv Io sono Mia, secondo il Messaggero avrebbe dovuto recitare un durissimo atto d'accusa contro il mondo della musica italiana (e del Festival stesso) colpevole di aver ghettizzato la grande interprete calabrese su base di vergognosi pregiudizi. Quel discorso, però, non è stato mai pronunciato: l'attrice napoletana, accanto a Claudio Baglioni, ha pronunciato solo un "brevissimo saluto a fine esibizione". Leggi anche: "Questo Festival è truccato, lo vince...". Sanremo, clamoroso blitz sul palco a mezzanotte Il quotidiano romano pubblica però quello che sarebbe dovuto andare in onda: "Il tuo nome, Mia Martini, non si poteva nemmeno pronunciare perché faceva paura, dicevano che portava male, dicevano che tu, Mia, portavi sfortuna, e così la tua vita si è trasformata in una guerra contro la discriminazione e l'esclusione che hai subito per anni, anche qui, sopra questo palco. Forse perché eri una donna, avevi successo, e avevi carattere, e le donne col carattere non sono mai piaciute. Non lo so. Tu ora non ci sei più, ma ci sono le tue canzoni, e io da questo palco voglio chiederti scusa per tutto quello che ti è stato fatto e dirti che se stasera sono qui a parlare di te, significa che malgrado tutto, Mia, alla fine hai vinto tu". "Non si dica che non c'era tempo - conclude amaro Il Messaggero -. Un minutino a Rovazzi si poteva anche togliere".

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

tag

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...