CATEGORIE

Sanremo 2019, gli ascolti della terza serata. La Rai in grossi guai: il confronto con il primo Baglioni

di Ventura Cigno domenica 10 febbraio 2019

2' di lettura

La terza serata del Festival di Sanremo 2019 ha tenuto incollati al televisore 9.409.000 spettatori, ottenendo una share del 46.7%. Nella prima parte la kermesse è stata seguita da 10.851.000 telespettatori, par una share pari al 46.37%; la seconda parte, invece, da 5.099.000 spettatori registrando una share del 48.96%. L'appuntamento di ieri sera dunque non è riuscito a battere il risultato strepitoso dello scorso anno.  Leggi anche: "Il trucchetto dello scorporo". Sanremo e gli ascolti, peggio di quello che dicono in Rai? La terza serata di Sanremo 2018, quella del 9 febbraio, aveva infatti registrato il record di ascolti più alto delle ultime 20 edizioni: l'appuntamento della terza kermesse è stato seguito da 10 milioni e 825 mila telespettatori ottenendo una share del 51,6% così distribuita: nella prima parte gli spettatori raggiunti sono stati 12 milioni e 657 mila, per un totale del 51.1% di ascolti, mentre nella seconda parte il picco è arrivato a 6 milioni e 142 mila spettatori per una share del 54.4%, un vero trionfo. In ogni caso, a contribuire all'ottimo risultato di ieri sera sicuramente i tanti e rinomati ospiti: intanto uno dei big della musica italiana Antonello Venditti, Alessandra Amoroso che sul palco dell'Ariston ha avuto l'occasione di festeggiare il suo decimo anno di carriera. Apprezzatissimo, inoltre, il simpatico siparietto montato da Virginia Raffaele e l'intramontabile Ornella Vanoni. Ad emozionare tutti è stata però l'esibizione-omaggio a Mia Martini che ha visto duettare il direttore artistico Claudio Baglioni e la grande Serena Rossi. Tra gli altri ospiti, che hanno occupato lo spazio della seconda parte, Umberto Tozzi e Raf, Paolo Cevolie e Fabio Rovazzi; quest'ultimo, con il suo vortice di energia, è riuscito a far scatenare tutto il pubblico del teatro Ariston. 

Impensabile Share, l'Italia si aggrappa alla preghiera: Santo Rosario su Tv2000, un dato mai visto prima

Talk DiMartedì, la compagnia di giro di Floris vince la sfida dello share: ascolti, Giordano e Berlinguer dietro

Share Che tempo che fa, i dati degli ascolti di domenica 17 marzo: Fabio Fazio vince, ma non ride

tag

Share, l'Italia si aggrappa alla preghiera: Santo Rosario su Tv2000, un dato mai visto prima

DiMartedì, la compagnia di giro di Floris vince la sfida dello share: ascolti, Giordano e Berlinguer dietro

Caterina Spinelli

Che tempo che fa, i dati degli ascolti di domenica 17 marzo: Fabio Fazio vince, ma non ride

Ventura Cigno

Che tempo che fa, Fabio Fazio e il gelo in diretta: "Da quando...", Patty Pravo e la Vanoni lo stroncano

Giulio Bucchi

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...