CATEGORIE

Salute: in Dl fisco detrazioni per alimenti speciali, ma non per celiali

sabato 18 novembre 2017

1' di lettura

Roma, 15 nov. (AdnKronos Salute) - Diventano detraibili gli alimenti 'a fini medici speciali', destinati a pazienti che, a causa di una malattia o una condizione medica particolari, hanno esigenze nutrizionali che non possono essere soddisfatte con il consumo dei normali prodotti. Lo prevede un emendamento presentato da Ap-Cpe-Ncd al Dl Fisco in esame in Commissione Bilancio al Senato. Fra gli alimenti in questione, non rientrano quelli 'senza glutine' per celiaci. L’Associazione italiana celiachia chiarisce, infatti, che "le detrazioni introdotte sono rivolte agli alimenti a fini medici speciali (Afms), inseriti nella sezione A1 del Registro nazionale di cui al Decreto del ministero della Sanità dell'8 giugno 2001, che non comprende gli alimenti senza glutine destinati ai pazienti celiaci, categoria specifica contenuta nella sezione A2 del Registro nazionale". Gli emendamenti approvati in Commissione Bilancio "non hanno, pertanto, alcun effetto sulle vigenti forme di assistenza alla malattia celiaca", ribadisce l'Aic.

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...