CATEGORIE

Su www.osservatorioinfluenza.itsondaggio osservatorio influenza

Partecipa al sondaggio d’opinione in corso: i risultati parziali dicono che il dibattito dei mesi scorsi sull’obbligatorietà delle vaccinazioni non ha compromesso l’atteggiamento nei confronti della vaccinazione influenzale
di Maria Rita Montebelli domenica 25 novembre 2018

1' di lettura

Quanto può spostare un dibattito durato mesi e costellato anche di fake news relativo l’obbligatorietà dei vaccini, sulla propensione dell’opinione pubblica a ricorrere o meno al vaccino contro l’influenza? Poco, stando ai risultati parziali del sondaggio d’opinione in corso su www.osservatorioinfluenza.it. Alla domanda “Il dibattito sull’obbligatorietà dei vaccini ha inciso sulla scelta della vaccinazione influenzale?” il 92.5 per cento ha risposto che non ha influito sulla decisione di ricorrere alla vaccinazione. “Sebbene i sondaggi di opinione di 'Osservatorio Influenza'  esprimano più un umore, è importante rilevare che le persone si siano espresse in questo modo - afferma Fabrizio Pregliasco virologo presso il Dipartimento Scienze biomediche per la salute dell’Università degli Studi di Milano e responsabile scientifico di www.osservatorioinfluenza.it - Un segnale che l’informazione seria evidence based ha un ruolo determinante nel guidare la scelta dell’opinione pubblica”. Come ogni anno, il primo obiettivo da raggiungere è la tutela delle categorie a rischio e in queste settimane, durante le quali le temperature sono in diminuzione, il rischio di entrare a contatto con il virus influenzale aumenta. Fino a dicembre è possibile vaccinarsi facendo richiesta al proprio medico, sapendo che il vaccino è disponibile nelle farmacie. (STEFANO SERMONTI)

Cambia tutto Papa Francesco, la cupa previsione di Fabrizio Pregliasco: "Cosa può accadere se le cose non migliorano"

Il virologo Fabrizio Pregliasco, malore in casa: "Mentre appoggiavo lo spazzolino, sono crollato", le sue condizioni

Nervi tesi David Parenzo, la collega lo fa sbroccare: "Non mi arrabbio quasi mai, ma adesso mi inc***"

tag

Papa Francesco, la cupa previsione di Fabrizio Pregliasco: "Cosa può accadere se le cose non migliorano"

Fabrizio Pregliasco, malore in casa: "Mentre appoggiavo lo spazzolino, sono crollato", le sue condizioni

David Parenzo, la collega lo fa sbroccare: "Non mi arrabbio quasi mai, ma adesso mi inc***"

Norovirus Kawasaki, la parola dell'esperto: "No allerta, ma attenzione"

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...

Sonno, andate a letto tardi? Ecco cosa rischiate

Il sonno è una di quelle attività cruciali che contribuisce al buon funzionamento del nostro corpo. A dimo...

Alzheimer, il test rivoluzionario: "Diagnosi accurata al 92%"

Grazie a un nuovo test sperimentale, una semplice analisi del sangue può non solo aiutare a diagnosticare la mala...