CATEGORIE

Donazioni sangue, dal 2017 sempre meno carenze estive

Secondo il Centro Nazionale Sangue nei mesi di luglio e di agosto 2019 sono in calo le richieste di compensazione tra le varie regioni italiane. Secondo il direttore Giancarlo Liumbruno “Merito della generosità dei donatori”
di Maria Rita Montebelli sabato 14 settembre 2019

2' di lettura

Un’estate senza gravi emergenze sangue grazie alla generosità dei donatori. Anche nel 2019 si conferma il trend positivo che aveva caratterizzato i mesi caldi del 2018, pur in presenza di alcune criticità, come quelle delle città di Roma e Napoli. Secondo i dati riportati dal Centro Nazionale Sangue nei mesi di luglio e di agosto 2019 sono state 4.421 le richieste di sacche di sangue attraverso la bacheca Sistra, il Sistema Informativo dei Servizi Trasfusionali attraverso cui viene gestita la compensazione interregionale. Si tratta di 410 unità in meno rispetto all’anno precedente, (corrispondente a una diminuzione di circa il 10 per cento) che aveva registrato a sua volta un netto calo rispetto al 2017 (-8.811 emazie). Continua quindi il trend positivo per i mesi estivi, che sono tradizionalmente i più delicati per il sistema sangue, soprattutto per le alte temperature che rendono più difficile la donazione di sangue per chi ha la pressione bassa e per le ferie che spingono i donatori periodici a lasciare la propria città di residenza. La conferma del trend positivo dell’estate fa il paio con i risultati migliori ottenuti dal sistema sangue nei mesi di gennaio e febbraio 2019, mesi in cui si registrano solitamente carenze legate soprattutto al picco influenzale. “È un trend positivo – commenta il direttore generale del Centro nazionale sangue Giancarlo Liumbruno – il cui merito va ascritto alla grande generosità dei donatori, che hanno risposto ai numerosi appelli, non ultimo quello del ministro Giulia Grillo, in occasione dello scorso World Blood Donor Day, di andare a donare prima di partire per ferie”. I dati sono stati presentati durante il convegno nazionale sulla donazione del Sangue organizzato nei giorni scorsi a Napoli dalla Croce Rossa Italiana, nel corso di una lectio magistralis tenuta dallo stesso Liumbruno. L'autosufficienza del sangue e dei suoi prodotti, ha ricordato Liumbruno presentando i dati di attività del 2018, è non frazionabile, sovra-aziendale e sovra-regionale in accordo con i principi etici e di solidarietà alla base del nostro sistema. L’attività di raccolta associativa è strategica, e vale un terzo del sangue raccolto (circa un milione di unità) ed è indispensabile per poter assicurare quotidianamente la terapia trasfusionale a oltre 1.800 pazienti e i medicinali plasmaderivati a migliaia di pazienti. Dallo scorso giugno è disponibile sul sito del ministero della Salute la pagina donailsangue.salute.gov.it con tutte le informazioni per i donatori. (FABRIZIA MASELLI)

La svolta Covid, Roberto Speranza indagato. Nel mirino anche Grillo e Lorenzin

Solidarietà L'albero di Natale di Milano, una favola per aiutare Croce rossa italiana

L'iniziativa Libero al fianco delle Marche: dona ora con la Croce Rossa Italiana

tag

Covid, Roberto Speranza indagato. Nel mirino anche Grillo e Lorenzin

L'albero di Natale di Milano, una favola per aiutare Croce rossa italiana

Libero al fianco delle Marche: dona ora con la Croce Rossa Italiana

Striscia la Notizia, farmaco cinese anti-Covid non autorizzato: "Come è arrivato in Italia e chi lo distribuisce", un caso molto inquietante

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...

Sonno, andate a letto tardi? Ecco cosa rischiate

Il sonno è una di quelle attività cruciali che contribuisce al buon funzionamento del nostro corpo. A dimo...

Alzheimer, il test rivoluzionario: "Diagnosi accurata al 92%"

Grazie a un nuovo test sperimentale, una semplice analisi del sangue può non solo aiutare a diagnosticare la mala...