
All'asta una lettera di Antoine de Saint-Exupery

L'autore del "Piccolo Principe" scrisse a una nobildonna incontrata a New York durante la Seconda guerra mondiale
Sarà battuta all'asta l'inedita lettera che Antoine de Saint-Exupery indirizzò a una misteriosa donna durante la Seconda guerra mondiale. La stima oscilla tra 20mila e 30mila euro, ma secondo prime indiscrezioni, molti potenziali acquirenti si contenderanno la missiva mercoledì 21 aprile, da Christiès a Parigi. La lettera - Lo scrittore francese, autore del «Piccolo Principe» scrisse a Miss Lawton, una nobildonna non meglio identificata, tra il dicembre 1939 e l'aprile 1940, dopo aver conosciuto la giovane nell'estate precedente, durante un breve soggiorno a New York. L'autore, che all'epoca era un pilota militare del settore postale, si rivolgeva a Miss Lawton, evidentemente infatuato, scrivendo: «Molte cose mi toccano in voi. Una di queste senza dubbio è la vostra sicurezza». Poi si confidava sulla propria condizione esistenziale: «Io attraverso i deserti del silenzio. Io sono probabilmente un eterno bambino prodigio. Viaggio nei miei pensieri». E sottolineava la difficoltà di essere in guerra, la paura e il pericolo cui andava incontro un aviere, visto che l'aviazione era «la sola a perdere gli equipaggi». Nella missiva compare anche un'invocazione a Dio, nella speranza di poter rivedere quanto prima quella gentil donna incontrata a New York.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
