
Scoperta la muraglia di re Salomone

Risale al X secolo a.C. e percorre Gerusalemme per 70 metri
È stata scoperta a Gerusalemme la muraglia di re Salomone. Durante gli scavi archeologici diretti da Eilat Mazar è tornata alla luce una sezione dell'antica muraglia risalente al X secolo a.C., probabilmente costruita al tempo del re. Il possente muro, lungo 70 metri e alto 6, si trova nell'area Ophel, tra la città di David e il muro meridionale del Monte del Tempio. Nella stessa area sono stati scoperti un corpo di guardia interno per l'accesso al quartiere reale della città, una struttura reale e una torre d'angolo che si affaccia sulla valle Kidron. I reperti confermano il racconto biblico sul leggendario Salomone: «Il muro testimonia una presenza dominante. La forza e la forma della sua costruzione indicano un alto livello di ingegneria. Un confronto tra questi ultimi reperti e le mura e le porte della città del periodo del Primo Tempio, oltre al vasellame trovato sul sito, ci permette di stabilire con un alto grado di certezza che il muro appena scoperto è quello che fu costruito da re Salomone a Gerusalemme nella seconda parte del X secolo a.C. È la prima volta che viene trovata una struttura di quell'epoca che può essere messa in correlazione con le descrizioni per iscritto delle costruzioni di Salomone a Gerusalemme». Nella Bibbia si legge che Salomone costruì il Tempio di Gerusalemme, il suo nuovo palazzo e le mura di cinta di Gerusalemme.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
