
Falso da Vinci venduto per 1,5 milioni

Gara al rialzo a un'asta di Sotheby's per una copia di Ritratto di Dama
Un falso ritratto attribuito a Leonardo da Vinci è stato venduto a 1,5 milioni di dollari. Non si tratta di una truffa, ma del risultato di un'asta di Sotheby's a New York. Il dipinto, considerato per molto tempo originale, è in realtà la copia di “Ritratto di Dama - La Belle Ferronniere” che si trova al Louvre di Parigi. L'asta - Sotheby's ha fatto sapere che l'opera, catalogata come eseguita da “artista sconosciuto”, è stato venduto esattamente per 1,538 milioni di dollari, dopo una lunga gara al rialzo tra quattro collezionisti collegati via telefono con la sala d'asta. Il vincitore è un americano che resterà anonimo. Il prezzo finale, che include anche i diritti d'asta, rappresenta il triplo della stima iniziale, che oscillava tra 300mila e 500mila dollari. Dopo quasi un secolo di accesi dibattiti tra critici ed estimatori, l'ipotesi più probabile è quella elaborata da alcuni esperti del J. Paul Getty Museum di Los Angeles. Secondo gli studiosi, il dipinto è da attribuire a un francese che lo avrebbe realizzato prima del 1750. Il soggetto è Lucrezia Crivelli, un'amante di Ludovico Sforza Duca di Milano.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
