CATEGORIE

"La morte segreta"; un recital per ricordare Stefano Cucchi

La prima dello spettacolo promosso dall'associazione radicale "Nessuno tocchi Caino" sarà nel carcere di Padova
di carlotta mariani sabato 18 settembre 2010

2' di lettura

A quasi un anno dalla morte, dal 18 settembre parte un recital per ricordare Stefano Cucchi, il ragazzo morto in carcere il 22 ottobre 2009 in circostanze ancora poco chiare. Si intitola “In morte segreta” ed è stato presentato questa mattina dall’autore Ugo De Vita a Roma nella sede di ‘Nessuno tocchi Caino’, associazione promotrice dello spettacolo insieme a Ristretti Orizzonti, A Buon Diritto e patrocinato dal Garante dei detenuti del Lazio e dalla Nazionale Italiana Cantanti. Presenti all’incontro anche Ilaria Cucchi, sorella della vittima, Marco Pannella e la deputata radicale Rita Bernardini. “La storia di mio fratello è un monito a chi commette soprusi – sottolinea la sorella Ilaria - non sempre si può restare impuniti: solo questo mi da la forza di credere che ci sia un senso” . Il dramma debutterà sabato 18 settembre nella casa di reclusione di Padova. “Facendo l'anteprima in un carcere – spiega Ugo De Vita - facciamo un grande regalo alle Istituzioni: è molto importante che il pubblico sia composto da guardie carcerarie”. Sarà poi a Roma, Firenze e Milano. Il dramma dura 65 minuti. Inizia con un video della sorella e della mamma di Stefano Cucchi. Continua con una famosa aria del Mefistofele e una lettura da ‘Aspettando i barbari’ del premio Nobel 2003 John Maxwell Coetzee. Il recital finisce con alcune liriche e il monologo musicale ‘Il Sogno’. “Quella di Cucchi è una vicenda che ha un valore rivoluzionario per come è stata portata all'attenzione pubblica – commenta la deputata  Bernardini - aver portato un po’ di conoscenza sul mondo sconosciuto delle carceri e sulle decine di violenze che vi si commettono in ogni momento è stato importantissimo”.

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

A testa alta Padova, la preside anti-schwa fa impazzire la sinistra

Sempre peggio Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

tag

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Padova, la preside anti-schwa fa impazzire la sinistra

Massimo Sanvito

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

Massimo Sanvito

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...