Roma, 18 apr. (Adnkronos) - ''Le istanze di conciliazione stanno aumentando in modo consistente: nei primi tre mesi del 2012 le istanze sono cresciute di oltre il 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, passando da 1.894 a 2.187''. Lo afferma in una nota Francesco Soro, presidente del Corecom Lazio, commentando i risultati dell'attivita' di conciliazione delle controversie tra consumatori e operatori di comunicazioni elettroniche svolta dal Corecom nel primo trimestre dell'anno 2012 e spiegando che gia' 600mila euro sono stati restituiti ai cittadini. ''A fronte dell'incremento delle istanze, vi e' stata una corrispondente accelerazione della produttivita' dell'Ufficio, che, per tenere bassi i tempi di attesa dell'utenza, ha svolto 2.363 udienze contro le 1.830 svolte nel primo trimestre 2011, ovvero il 29% in piu' - ha aggiunto - Il tutto con una percentuale di successo della conciliazione che ha raggiunto l'80% dei procedimenti (nei primi 3 mesi del 2011 era del 69,8%), garantendo che circa 600.000 euro tornassero nelle tasche dei cittadini sotto forma di indennizzo per disagi subiti, rimborso e storno somme non dovute''. (segue)