Lazio: neve e siccita', agricoltori chiedono slittamento Imu

Cronaca
sabato 21 aprile 2012
Lazio: neve e siccita', agricoltori chiedono slittamento Imu
1' di lettura

Roma, 17 apr. - (Adnkronos) - Gli effetti della neve e della siccita' si fanno sentire sull'agricoltura del Lazio. A sollevare il problema i rappresentanti di Cia, Confagricoltura, Fedagri e Coldiretti, ascoltati oggi dalla commissione Agricoltura del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Francesco Battistoni. L'audizione era stata richiesta dai consiglieri Giuseppe Parroncini e Mario Perilli. ''Siamo arrivati quasi al punto di rottura - ha detto Parroncini nel chiedere un intervento della Regione - ci sono aziende indebitate che non riescono ad onorare impegni per mancanza di liquidita'''. Le colture maggiormente colpite sono state indicate in quelle del Frusinate e quelle a nord di Roma. Diverse le richieste delle organizzazioni agricole. La prima, avanzata da Cia e Confagricoltura, e' stata quella di un intervento politico del Consiglio regionale presso il Governo per far posticipare o sospendere di un anno il pagamento dell'Imu a favore delle aziende colpite dalle calamita'. ''Sull'Imu - ha detto il presidente Battistoni - esiste un atto di indirizzo condiviso da tutti i membri della Commissione agricoltura e da molte forze politiche all'ordine del giorno del Consiglio. Come Commissione - ha aggiunto - promuoveremo una ulteriore iniziativa, perche' si possa ottenere uno slittamento del pagamento dell'imposta per le zone in cui sia stato accertato lo stato di calamita'''. Perilli ha sollecitato che si intervenga sul Governo per ottenere lo slittamento e, qualora ci fossero delle difficolta', che con l'assessorato si valutino soluzioni alternative. (segue)