Fine settimana con piogge e temporali. Mini-ciclone Lucy si abbatte sulla Calabria

Cronaca
domenica 15 aprile 2012
Fine settimana con piogge e temporali. Mini-ciclone Lucy si abbatte sulla Calabria
2' di lettura

Roma, 14 apr. (Adnkronos/Ign) - "La permanenza di una zona di bassa pressione che si scontra con correnti di origine mediterranea continua a generare condizioni di tempo marcatamente instabile, in particolare sulle isole maggiori e sulle regione tirreniche meridionali del nostro Paese". E' la valutazione della Protezione civile sulle condizioni meteo in Italia. "Sulla base delle previsioni disponibili - si legge in una nota - il Dipartimento della Protezione civile ha emesso un ulteriore avviso di avverse condizioni meteorologiche che estende quelli diffusi nei giorni scorsi e che prevede dal pomeriggio di oggi il persistere di precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale su Campania, Lazio, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. I fenomeni potranno dar luogo a precipitazioni particolarmente intense, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Il Dipartimento continuerà a seguire l'evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile". Sulla Calabria ''si sta abbattendo il cuore del mini-ciclone Lucy" riferisce Antonio Sanò, meteorologo di ilmeteo.it, avvertendo che "non potremo fare a meno dell'ombrello fino a venerdì prossimo". Infatti, "il sole tornerà il prossimo weekend sopratutto al Centro-Sud con temperature attorno ai 20°, mentre la domenica una nuova perturbazione raggiungerà il Nord nel pomeriggio. Una prima ondata di caldo dal sapore estivo è prevista per il 25 aprile e durerà almeno fino al 1° maggio". In Sicilia, alla mezzanotte di ieri, il maltempo ha impedito ai traghetti di lasciare i porti di Trapani e di Porto Empedocle (Agrigento) per raggiungere rispettivamente Pantelleria e Lampedusa. Il forte vento di maestrale, con raffiche molto forti e il mare forza 5 non permettono ai traghetti di navigare. Problemi anche nei collegamenti tra la Sicilia e Ustica e le isole Eolie. Pioggia e un forte vento stanno caratterizzando la giornata di oggi nel golfo di Napoli. Nel capoluogo partenopeo le condizioni meteorologiche hanno costretto gli organizzatori dell'America's Cup a rinviare tutte le regate previste per la giornata. Sono state inoltre sospese temporaneamente, per motivi di sicurezza, tutte le attività del Public event village allestito in questi giorni all'interno della Villa Comunale, che è stata evacuata e resterà chiusa fino a cessate esigenze. Il forte vento, che nelle vicinanze delle isole del golfo ha raggiunto i 30 nodi, e il mare agitato stanno causando problemi ai collegamenti marittimi. Pochi i turisti che sono riusciti a raggiungere l'isola di Capri per il weekend, molte le corse annullate.