CATEGORIE

Maserati: Fiom Modena, dubbi e incertezze su piano industriale

Economia
domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

Modena, 13 apr. - (Adnkronos) - Il piano industriale della Maserati presentato ieri alle istituzioni modenesi non convince la Fiom-Cgil di Modena che per voce di Fernando Siena esprime "preoccupazione e dubbi sulla continuita' produttiva e quindi sulle ricadute che un vuoto produttivo potra' avere sui lavoratori". Nello specifico, "a regime la produzione dell'Alfa C4 dovrebbe arrivare a 2.500 vetture, ma a regime quando?" chiede Siene, convinto che "anche questa ulteriore incertezza sui tempi, solleva preoccupazioni sul pieno utilizzo dell'intera forza lavoro oggi presente". Non solo. "La cessazione della produzione della 4 Porte, pone seri interrogativi sulla futura produzione anche degli altri due modelli: Gran Turismo e Gran Cabrio. L'azienda ha dato ieri garanzia di continuare a produrli a Modena, ma quali garanzie da' - chiede Siena - in prospettiva di continuare a produrli a Modena quando verranno lanciati i nuovi modelli di entrambi?". Il tutto, rimarca Siena essendo stati "esclusi dalla trattativa sul piano industriale". Un fatto "inaccettabile", per la Fiom che considera anche "illegittimo il rifiuto della nomina della Rsa Fiom da parte dell'azienda". "Su questo - ricorda Siena - e' gia' stato depositato ricorso davanti al giudice del Lavoro di Modena". Pur non essendo ammessi al voto all'interno dell'azienda, la prossima settimana la Fiom fara' votare comunque, a tutti i lavoratori, i propri delegati Rsa nel seggio prefabbricato, collocato nel piazzale davanti all'azienda.

tag

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...