CATEGORIE

Vela: America's Cup, New Zealand imprendibile ma sorpresa e' Luna Rossa

Sport
domenica 15 aprile 2012

2' di lettura

Napoli, 12 apr. - (Adnkronos) - La seconda giornata di regate nelle acque del golfo di Napoli ha visto il dominio di Emirates Team New Zealand ma anche una sorpresa, Luna Rossa. I neaozelandesi si sono aggiudicati le due regate di flotta e sono balzati in testa alla graduatoria delle America's Cup World Series di Napoli con 38 punti davanti ad Oracle Spithill con 29 e Luna Rossa Piranha con 27 punti. L'equipaggio di Dean Barker, che ieri aveva esordito condividendo la testa della classifica provvisoria con Oracle Racing di Spithill, ha dominato entrambe le prove di flotta portate a termine nel corso del pomeriggio partenopeo. Un ruolino di marcia che racconta di un team capace di adattarsi alla mutevolezza delle condizioni meteo: oggi, infatti, si e' regatato in regime di brezze medio leggere e mare piatto. Ma i veri protagonisti della giornata sono stati i due team di Luna Rossa, che hanno sfruttato la diminuzione della brezza auspicata ieri sera dallo skipper Max Sirena per raccogliere importanti piazzamenti. Guidato dal timoniere Chris Draper, Luna Rossa Piranha (2-3) ha brillato rimediando un secondo e un terzo posto oltre alla vittoria nel match race contro Team Korea, mentre Luna Rossa Swordfish (6-2) di Paul Campbell-James ha riscattato il sesto ottenuto nella prima prova con il convincente secondo posto conquistato nella regata a seguire. "Rispetto a ieri abbiamo trovato condizioni piu' familiari al livello che possiamo esprimere allo stato attuale -ha spiegato lo skipper del team italiano, Max Sirena, impegnato a bordo di Luna Rossa Swordfish-. Peccato per l'errore che abbiamo commesso nella seconda poppa della prima regata, ci e' costato un paio di posizioni ma sono contento di come abbiamo reagito e del secondo posto conquistato nella seconda prova". Soddisfatto anche Chris Draper: "Abbiamo regatato bene. Nonostante qualche errore in partenza siamo stati in grado di ottenere il meglio dalla barca e siamo riusciti a rientrare in gioco piuttosto velocemente. Sono davvero colpito dalla quantita' di gente che ha affollato il lungomare per seguire le regate. Anche in acqua ci sono moltissime barche spettatori. E' una sensazione nuova per chi, come noi, e' abituato a gareggiare senza il supporto del pubblico". (segue)

tag

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...

Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

La sinistra, politica o ultra-ambientalista che sia, non si ferma davanti a nulla, nemmeno a un lutto planetario. Durant...