CATEGORIE

Lazio: Soro (Corecom), nel 2012 gia' 600mila euro restituiti ai cittadini

Cronaca
sabato 21 aprile 2012

1' di lettura

Roma, 18 apr. (Adnkronos) - ''Le istanze di conciliazione stanno aumentando in modo consistente: nei primi tre mesi del 2012 le istanze sono cresciute di oltre il 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, passando da 1.894 a 2.187''. Lo afferma in una nota Francesco Soro, presidente del Corecom Lazio, commentando i risultati dell'attivita' di conciliazione delle controversie tra consumatori e operatori di comunicazioni elettroniche svolta dal Corecom nel primo trimestre dell'anno 2012 e spiegando che gia' 600mila euro sono stati restituiti ai cittadini. ''A fronte dell'incremento delle istanze, vi e' stata una corrispondente accelerazione della produttivita' dell'Ufficio, che, per tenere bassi i tempi di attesa dell'utenza, ha svolto 2.363 udienze contro le 1.830 svolte nel primo trimestre 2011, ovvero il 29% in piu' - ha aggiunto - Il tutto con una percentuale di successo della conciliazione che ha raggiunto l'80% dei procedimenti (nei primi 3 mesi del 2011 era del 69,8%), garantendo che circa 600.000 euro tornassero nelle tasche dei cittadini sotto forma di indennizzo per disagi subiti, rimborso e storno somme non dovute''. (segue)

tag

Conclave, i segreti vaticani: l'eterno giallo della Sistina

Intrighi, misteri, cospirazioni, complotti. E segreti. Destinati ad alimentare leggende tramandate nei secoli. Un giallo...
Fabrizio Carcano

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...