CATEGORIE

Vino: da Winenews arriva la classifica dei migliori portali di enologia (6)

Economia
sabato 21 aprile 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - E anche gli investimenti pubblicitari, confermano lo stato di salute del web sui media tradizionali. Nella prima meta' del 2011 in Italia, secondo gli ultimi dati Nielsen, la raccolta pubblicitaria ha superato i 2,5 miliardi di euro, in calo complessivo del 4,7% sul 2010. Ma internet, pur subendo un rallentamento nella crescita, ha fatto segnare un +14,1%, in netta controtendenza, superando i 300 milioni di euro. Una potenzialita' enorme, quella di internet, che finalmente anche le cantine italiane sembrano aver compreso, e sulla quale credono. Lo dimostra non solo la qualita' dei siti, generalmente migliorata e con portali che guardano sempre di piu' anche fuori dal mondo dell'azienda, assumendo, in molti casi, quasi la funzione di siti di enoturismo, con tante informazioni sul territorio, e non solo enogastronomiche. (segue)

tag

Conclave, la certezza dei bookies: quando arriva la fumata bianca

Si sa la data del Conclave, che inizierà ufficialmente il prossimo mercoledì 7 maggio con, al mattino, la ...

Conclave al via il 7 maggio: i tempi si allungano, cosa significa

Il prossimo Conclave in Vaticano per l'elezione del successore di Papa Bergoglio dovrebbe iniziare mercoledì ...

Finale Emilia, comandante della polizia positivo all'alcoltest: patente ritirata

Piccolo imprevisto per Fabio Ferioli, comandante della polizia locale di Finale Emilia. L'agente modenese è s...

Garlasco, la mamma di Sempio convocata dai carabinieri

Ennesimo capitolo nella vicenda del delitto di Garlasco: oggi la mamma di Andrea Sempio, Daniela Ferrari, 65 anni, sar&a...
Roberto Tortora