CATEGORIE

Vino: da Winenews arriva la classifica dei migliori portali di enologia (6)

Economia
sabato 21 aprile 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - E anche gli investimenti pubblicitari, confermano lo stato di salute del web sui media tradizionali. Nella prima meta' del 2011 in Italia, secondo gli ultimi dati Nielsen, la raccolta pubblicitaria ha superato i 2,5 miliardi di euro, in calo complessivo del 4,7% sul 2010. Ma internet, pur subendo un rallentamento nella crescita, ha fatto segnare un +14,1%, in netta controtendenza, superando i 300 milioni di euro. Una potenzialita' enorme, quella di internet, che finalmente anche le cantine italiane sembrano aver compreso, e sulla quale credono. Lo dimostra non solo la qualita' dei siti, generalmente migliorata e con portali che guardano sempre di piu' anche fuori dal mondo dell'azienda, assumendo, in molti casi, quasi la funzione di siti di enoturismo, con tante informazioni sul territorio, e non solo enogastronomiche. (segue)

tag

Monreale, la frase della madre del killer: "Anche mio figlio gran lavoratore"

Ha rinunciato al mandato, alla vigilia della richiesta e dell’udienza di convalida del fermo del cliente, l’...

La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Terrore a Roma. In venti hanno fatto irruzione nella sala giochi in via Statilio Ottato, in zona Tuscolana, con i volti ...

Angelo Becciu pronto a un passo indietro: rumors dal Vaticano

Il cardinale Angelo Becciu, che ha sempre rivendicato il suo dovere di votare in Conclave per il nuovo Papa, a quanto si...

Monreale, la strage: il video che rivela cosa è successo

Sarebbero almeno due i giovani sotto torchio degli investigatori, nelle ultime ore, dopo la sparatoria costata la vita a...