L'Eredità, "tre tempi"? Marta fregata e bufera sulla trasmissione: esplode un grosso caso

mercoledì 17 aprile 2024
L'Eredità, "tre tempi"? Marta fregata e bufera sulla trasmissione: esplode un grosso caso
1' di lettura

Bufera su L'Eredità, tanto per cambiare. Si parla del programma condotto da Marco Liorni su Rai 1, il gioco delle parole e dei loro legami, la puntata è quella di martedì 17 aprile. Una puntata in cui al gioco finale della Ghigliottina si è qualificata Marta.

E le polemiche iniziano già ai Cento secondi, il gioco che permette di accedere alla Ghigliottina, laddove Marta ha sfidato Francesco: la vittoria è arrivata sul gong, che secondo qualcuno sarebbe suonato prima che trascorresse l'ultimo secondo. Tant'è... Marta alla Ghigliottina.

All'atto finale del programma di Liorni la concorrente è arrivata con un montepremi potenziale pari a 180mila euro, che però taglio dopo taglio è calato a 45mila euro. 

Largo dunque alle parole indizio, che erano: telecamere, intelligente, binari, fermo, tre tempi. La soluzione proposta da Marta è stata "immagine". Soluzione sbagliata, poiché quella corretta era "semaforo".

L'Eredità, lo scandalo di Marta alla Ghigliottina? "Quel secondo non è passato", si scatena l'inferno

Può esserci una puntata senza uno scandalo o presunto tale? Improbabile, difficile, difficilissimo. Già, p...

Ed è qui, sul "semaforo", che si è scatenata una vera e propria bufera su X, dove copiose piovevano le critiche contro gli autori di chi commenta in presa reale la puntata su Twitter. In molti, infatti, puntavano il dito contro il fatto che nessuno, o quasi, avesse mai sentito che il semaforo è definito "a tre tempi". Altri, invece, polemizzavano contro il legame con "binari", ossia "semaforo che regola i binari". "Ma cosa si fumano in Rai?", commentava un utente. E un secondo: "Prima volta che sento chiamare semaforo un segnale luminoso per treni". Appuntamento alla prossima polemica...

L'Eredità, rivolta contro Zaneta: "Raccomandata, a casa"

Tutti contro Zaneta, campionessa de L'Eredità, e tutti contro gli autori del quiz del preserale di Rai 1 cond...