
Simona Ventura fa il picco con "Citofonare Rai due": cosa dice l'Auditel

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo
“Citofonare Rai2”) La tv verità torna prepotentemente protagonista a oltre 30 anni dalla sua nascita. Un piccolo spaccato vintage è andato in scena su Rai 2 domenica nel format condotto da Simona Ventura e Paola Perego. Partito tre anni fa, ha fatto fatica a farsi largo nel palinsesto mattutino già affollato di concorrenti agguerritissimi come Linea Verde, Melaverde e le Sante Messe. Poi progressivamente, con qualche messa a punto, Citofonare Rai 2 ha trovato una propria identità. Un incrocio tra interviste, dialoghi surreali, sketch, quiz telefonici, tutto all’insegna del buonumore e dell'ironia spesso pungente. Ma domenica a rompere il giochino ci ha pensato la realtà. La Ventura, affetta da una paresi facciale diventata plasticamente conclamata, a un certo punto ha abbandonato la trasmissione dicendo: «Mi devo riposare, ci ho provato ma non ce la faccio». Dichiarazione che ha coinciso con un picco d’ascolto, soprattutto sul target femminile, arrivando al 7% di share, quasi un record stagionale. Una mossa che nulla a che vedere col cinismo della pubblicità, al contrario. A leggere i commenti sui social il pubblico ha capito e condiviso la scelta di Super Simo. E a guadagnarci è stata la credibilità del piccolo schermo.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
