
Rai 2 gioisce con i Queen

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo
CHI SALE (“Bohemian Rhapsody”) Rai 2 spariglia le carte e punta su un’icona pop-rock che mantiene tutta la sua dirompente attrattiva anche sulle nuove generazioni. Giovedì sera il film Bohemian Rhapsody, dedicato ai Queen e uscito nel 2018, nonostante la forte concorrenza della semifinale di Supercoppa italiana Napoli-Fiorentina, dei talk di Del Debbio e di Formigli e di Doc su Rai 1, ha portato a casa 1 milione di spettatori e il 5% di share, pur non essendo una prima tv. Il film, che prende in considerazione i primi 15 anni di storia dei Queen col culmine nel concerto al Live Aid del 1985, premiato tra l’altro con 4 Premi Oscar tra cui quello del miglior attore a Rami Malek per l’interpretazione di Freddie Mercury, è riuscito a cogliere l’essenza dell’energia e del talento del gruppo inglese, tra i più osannati a livello mondiale nella storia del rock. Le loro Greatest Hits pubblicate tra gli anni ’80 e primi ’90 vendettero milioni di dischi e ancora oggi la figura di Mercury viene ricordata come una delle più influenti e rivoluzionarie nel pantheon dei grandi della musica. Da non sottovalutare l’impatto sulle giovani leve, visto che i teenager 15/19 anni e i ragazzi 20/24 anni hanno toccato picchi del 6/7% di share.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
