
Reazione a catena, "il segreto dei Dai e dai": anche Liorni sconvolto, da 16 anni...

A Reazione a Catena sta spopolando un nuovo trio di concorrenti, i Dai e Dai, formato da Marco Vior, Simone Costagliola e Simone Mariottini (detto Mario). I tre hanno scalzato le preparatissime Tre e Lode e da allora non hanno più mollato lo scettro del quiz di Rai 1. A parlar di loro anche il conduttore, Marco Liorni, intervistato da Tv, Sorrisi e Canzoni: “Sono un bell’esempio di concorrenti, anche nel privato sono molto amici e si vogliono bene. Hanno capito che nel nostro gioco è bene lasciarsi andare ed essere il più possibile gioiosi e rilassati”.
"C'è chi lo infila e chi...": scandalo in Rai, la domanda da censura a Reazione a Catena
Fino ad ora i tre ragazzi hanno messo in tasca decine di migliaia di euro in gettoni d’oro. Anche loro sono stati intervistati da Tv, Sorrisi e Canzoni e hanno spiegato quanto allenamento c’è dietro al loro successo nel programma, soprattutto dopo la prima eliminazione subita nel 2021. Non si sono dati per vinti, sono tornati e ora stanno raccogliendo quanto seminato. Per riuscire nell’impresa hanno addirittura inventato una App per esercitarsi: “Ci siamo inventati un’applicazione che tenesse traccia di tutte le parole su cui ci allenavamo, quelle frequenti e indovinate, ma soprattutto quelle rare e sbagliate. Ci siamo allenati sulle intese perdenti. Durante le simulazioni a casa arrivavamo anche a 29. In studio è diverso il tono di voce che devi usare, devi quasi urlare, cerchi di scandire ogni parola e questo ti rallenta”.
Reazione a catena, perché il premio è un'illusione: la Rai gioca sporco...
Dei tre, quello più innamorato della tv è sicuramente Simone Costagliola, che racconta alcuni aneddoti della sua vita: “Andavo al mare incollandomi la faccia ritagliata di Pino Insegno o Amadeus, conducevo e facevo giocare gli amici”, che confermano: “Ci alleniamo da 16 anni”. Ora che sono tornati in auge, i Dai e Dai non credevano di durare così a lungo, infatti avevano con sé abiti per una ventina di giorni. Ora sono dovuti ricorrere allo shopping, perché sono ancora lì a giocarsi il titolo e ad accumular fortuna. Dai e dai, prima o poi, ci si riesce…
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
