CATEGORIE

Intesa tra Consulenti e Provincia Trento su contrasto a lavoro irregolare

di AdnKronos domenica 16 settembre 2018

2' di lettura

Trento, 14 set. (Labitalia) - La Giunta provinciale di Trento ha approvato il Protocollo programmatico e operativo per una collaborazione tra la Provincia autonoma, il Consiglio provinciale e il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro nell'ambito del “Progetto di razionalizzazione dei controlli sulle imprese”. "Con questa intesa le parti -spiega una nota del Consiglio nazionale dei Consulenti del lavoro- mirano a valorizzare l'AsseCo, l’asseverazione della regolarità contributiva e retributiva delle imprese rilasciata dai Consulenti del Lavoro asseveratori a seguito di una specifica procedura di controllo. Al tempo stesso, si impegnano a orientare le ispezioni in materia di gestione dei rapporti di lavoro, salute e sicurezza del lavoro, vigilanza sanitaria, nonché nelle procedure di appalto, con riferimento all’applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Così come a incentivare le aziende che aderiscono all'asseverazione per un periodo minimo di 5 anni". Soddisfazione per l'approvazione dell’accordo è stata espressa dalla Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, che ha ribadito come in un contesto socio-economico in cui la responsabilità sociale d’impresa è patrimonio della collettività e l’etica del lavoro un canone imprescindibile “è importante diffondere a livello istituzionale una modalità innovativa di presidio della legalità, individuando metodi sussidiari all’attività di controllo e di ispezione. L’AsseCo - ha ribadito - va in questa direzione, ponendosi come strumento per diffondere buone prassi e una vera cultura della legalità". Per il Presidente del Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Trento, Mauro Zanella, "è auspicabile che la collaborazione avviata con la nostra Provincia possa essere un modello per altre amministrazioni pubbliche, che grazie all’AsseCo possono razionalizzare tempi e risorse pubbliche per le ispezioni, sfruttando le competenze dei Consulenti del Lavoro". Il Protocollo, in realtà, rafforza la linea d'azione definita già il 15 gennaio 2014 con l’intesa tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Consiglio Nazionale dell'Ordine per promuovere il progetto di asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro denominato AsseCo e potenziata il 4 marzo 2016 con l’accordo tra l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e il Consiglio Nazionale, in cui l'AsseCo viene indicato come strumento di asseverazione della regolarità aziendale, volto a garantire maggiore efficienza al mercato del lavoro e contrasto al lavoro sommerso

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...