
Onorevoli da 16mila € al mese

Dossier sugli stipendi dei parlamentari, i nostri politici più pagati della Ue. Scopri quanto guadagnano rispetto ai colleghi francesi e tedeschi
Più di 16 mila euro lordi al mese in tasca contro i 13.500 di un deputato francese, i 12.600 dei colleghi tedeschi, i poco più di 10mila euro di un parlamentare olandese. La Commissione per il livellamento retributivo dei parlamenari, presieduta dal presidente dell'Istat Enrico Giovannini che ha rinunciato all'impresa di stabilire quanto e come tagliare gli stipendi ha però reso pubblici i confronti tra i compensi delle cariche elettive e gli organi istituzionali di sei Paesi Ue. Il risultato è chiarissimo: i parlamentari italiani si mettono in tasca il 60% in più rispetto alla media europea. Ma la media resta, come scrive la commissione, un calcolo "a spanne" e per questo sarà impossibile tagliare i costi della politica italiana. Insomma, senza considerare la spesa per i collaboratori, facendo riferimento solo all'assegno materialmente incassato i parlamentari italiani sono i più pagati d'Europa. Se si tiene presente anche il contributo per il portaborse e per gli uffici stampa, sono battuti solo dai francesi. Anche sul trattamento previdenziale dei nostri parlamentari ì emersa un'enorme differenza con il resto d'Europa: fino al 31 dicembre il vitalizio maturato era di 2486 euro al mese, in Francia di solio 780euro.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
