CATEGORIE

25 aprile, "fuori i fascisti dal quartiere": assalto alla sede di FdI a Torino

venerdì 25 aprile 2025

2' di lettura

E meno male che i vari Boelli, Fratoianni e Landini avevano contestato l'invito alla "sobrietà" del governo riguardo alle manifestazioni del 25 aprile. ''Gravissimo quanto sta accadendo alla sede di Fratelli d'Italia a Torino, sita a Barriera, assediata all'esterno da estremisti di sinistra con cartelli inneggianti 'ai fascisti fuori dai quartieri' e che ha costretto chi era all'interno a barricarsi per evitare di essere travolto dalle violenze - ha dichiarato il vicecapogruppo dei deputati di FdI Augusta Montaruli -. È l'ennesima dimostrazione che aveva ragione il governo a invitare alla sobrietà in questa giornata, ben consapevole che ormai le manifestazioni organizzate dalla sinistra si accompagnano a eccessi e provocazioni. In particolare, preoccupa Torino dove siamo in presenza di una deriva che non conosce sosta e che non risparmia nessuno, nemmeno le Forze dell'Ordine come confermano le violenze di stanotte".

E ancora: "È già grave l'assalto a una sede di partito ma è inqualificabile che ciò avvenga nella consapevolezza di persone all'interno con l'unico intento di intimorirle. Mi auguro che arrivi una pronta e decisa censura da parte di tutte le forze politiche, in particolare dalla sinistra che troppo spesso si è caratterizzata per i propri ambigui silenzi, anche a fronte della rivendicazione dei facinorosi che si sono permessi di esaltare il gesto affermando esplicitamente come questo episodio sia una 'sanzione' verso Fdi. Ciò aggiunge alla gravità inquietudine, ma chi si è reso responsabile non sa che quel luogo non solo rimarrà aperto e vivo ogni giorno ma ci motiva ulteriormente a non lasciare la città in mano a simili soggetti che troppo spesso attirano la simpatia della sinistra che amministra per ora Torino", ha concluso.

"Assassini": ecco l'urlo "sobrio" per il 25 aprile, alta tensione

“Israele assassina Palestina libera. Dal fiume al Mare”. Con questo urlo, è partito il presidio dei m...

"Il tentativo di issare la bandiera di Hamas a Porta San Paolo, gli insulti allo Stato di Israele, le minacce al sindaco di Torino e le aggressioni alla Forze dell’ordine sono tutti gesti molto gravi e che trovano la mia ferma e totale condanna. Ogni forma di antisemitismo e violenza va condannata con fermezza, senza ambiguità. Solidarietà alla Comunità Ebraica, al sindaco Stefano Lo Russo e alle donne e agli uomini in divisa", il commento sui social il presidente del Senato, Ignazio La Russa.

25 aprile, la lezione di Meloni alla sinistra: "Oggi onoriamo la democrazia negata dal fascismo"

"Oggi l’Italia celebra l’ottantesimo Anniversario della Liberazione. In questa giornata, la Nazione ono...

Gitarella 25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

A Milano 25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

Odio rosso 25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

tag

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

25 aprile, "hai sbagliato spezzone": l'errore di Angelo Bonelli al corteo

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

La deputata e responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani, in occasione del 25 Aprile è stata a Ventotene &...

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

Una manifestazione destinata a far discutere quella del 25 aprile a Milano. Non bastavano infatti i manifesti contro Gio...

25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

Come in ogni manifestazione che si rispetti, dove per le vie delle nostre città sfilano anche i cosiddetti pro-Pa...

25 aprile, i dem gridano al fascismo ma le persone normali si godono il lungo ponte

Ma – di preciso – di che stanno parlando? E soprattutto: di chi stanno parlando? Con rare e preziose eccezio...
Daniele Capezzone