CATEGORIE

25 aprile, la lezione di Meloni alla sinistra: "Oggi onoriamo la democrazia negata dal fascismo"

La premier con Mattarella all'Altare della Patria: "In questa giornata, la Nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei valori democratici che il regime fascista aveva negato"
venerdì 25 aprile 2025

1' di lettura

"Oggi l’Italia celebra l’ottantesimo Anniversario della Liberazione. In questa giornata, la Nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei valori democratici che il regime fascista aveva negato e che da settantasette anni sono incisi nella Costituzione repubblicana". Lo dichiara la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione. "La democrazia trova forza e vigore se si fonda sul rispetto dell’altro, sul confronto e sulla libertà e non sulla sopraffazione, l’odio e la delegittimazione dell’avversario politico", aggiunge la premier. Parole chiare quella della premier.

"Oggi rinnoviamo il nostro impegno affinché questa ricorrenza possa diventare sempre di più un momento di concordia nazionale, nel nome della libertà e della democrazia, contro ogni forma di totalitarismo, autoritarismo e violenza politica", ha aggiunto la premier.

E il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona di alloro al Milite Ignoto, all’Altare della Patria, per la cerimonia in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione. Il Capo dello Stato è accompagnato - tra gli altri - dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dai presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, dal presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, e dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Al termine della Cerimonia, Mattarella è salito sull’auto presidenziale e partirà poi per Genova, dove parteciperà ad altre iniziative per il 25 aprile.

Gitarella 25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

Mr. Cgil 25 aprile, contestato Maurizio Landini: "Falla qualche manifestazione"

A Milano 25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

tag

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

25 aprile, contestato Maurizio Landini: "Falla qualche manifestazione"

25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

La deputata e responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani, in occasione del 25 Aprile è stata a Ventotene &...

25 aprile, contestato Maurizio Landini: "Falla qualche manifestazione"

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, è arrivato al corteo per le celebrazioni del 25 aprile a Mil...

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

Una manifestazione destinata a far discutere quella del 25 aprile a Milano. Non bastavano infatti i manifesti contro Gio...

25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

Come in ogni manifestazione che si rispetti, dove per le vie delle nostre città sfilano anche i cosiddetti pro-Pa...