Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

venerdì 18 aprile 2025
Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"
2' di lettura

Un'altra vittoria per il generale Roberto Vannacci, l'europarlamentare leghista. Vittoria in tribunale: il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Roma ha infatti disposto l’archiviazione del procedimento a suo carico per presunto falso, accogliendo la richiesta avanzata dal pubblico ministero Antonio Clemente.

L’inchiesta si concentrava su un possibile falso ideologico in atto pubblico, legato ad alcune affermazioni firmate da Vannacci durante la sua funzione come Addetto per la Difesa presso l’Ambasciata d’Italia a Mosca. Al centro delle verifiche, la presunta falsa dichiarazione della presenza della moglie presso la sede diplomatica, che avrebbe potuto portare all’erogazione non dovuta dell’indennità di servizio all’estero. Ma il gip militare Daniela Melchiorre aveva già disposto un’archiviazione nel filone parallelo, su istanza del pm Antonella Masala, che aveva ritenuto insussistenti gli estremi di reato. Quella decisione risale al 17 ottobre scorso.

Fuori dal Coro, il generale Vannacci spiana la sinistra: "Ecco chi ci sta invadendo"

L'Unione europea, con il piano di Riarmo voluto dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen, mette in al...

“Accogliamo con soddisfazione il provvedimento di archiviazione, che pone fine a un’indagine dalla quale è emersa con chiarezza l’assenza di dolo e l’irrilevanza penale delle dichiarazioni oggetto di contestazione”, ha commentato il legale di Vannacci, Giorgio Carta, che nella difesa del generale è affiancato da Massimiliano Manzo. “Il generale Vannacci ha sempre agito in buona fede e senza alcuna volontà di alterare la verità o di ottenere indebiti benefici. Anche nell’ambito del procedimento penale, ha dato tutta la collaborazione necessaria per accertare i fatti. E ha fornito tutti i documenti utili. Si è sottoposto all’interrogatorio richiesto dal pubblico ministero cui va il plauso per il rigore giuridico con cui ha evitato l’apertura di un processo inutile perché infondato”, conclude il legale.

Lo stato delle cose, il generale Vannacci spiana la Appendino: "Se lo ricorda?"

Volano stracci a Lo Stato delle Cose. In onda lunedì 7 aprile su Rai 3, la trasmissione condotta da Massimo Gilet...