Giuseppe Conte, la figuraccia su Meloni: "Torna per dire questo?"

giovedì 17 aprile 2025
Giuseppe Conte, la figuraccia su Meloni: "Torna per dire questo?"
2' di lettura

"Sparita da mesi di fronte alle emergenze dei cittadini, Meloni ricompare per parlarci di questo. Ha perso ogni contatto con i problemi del Paese": Giuseppe Conte lo ha scritto in un post su Facebook allegando il video dell'intervento della premier alla cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo 2025 a Villa Madama. In quell'occasione, la presidente del Consiglio ha fatto sapere di aver regalato della Nutella a re Carlo, venuto in visita a Roma con la regina Camilla, insieme a "un biglietto con le istruzioni per l'uso: 'in una domenica di pioggia se dovessi essere un po' giù di corda indossa il tuo miglior pigiama, siediti sul divano, metti quella serie televisiva che volevi vedere da molto tempo, prendi un cucchiaino e apri questo regalo e ti sentirai meglio'".

Un annedoto simpatico che di certo non oscura le problematiche del Paese a cui il governo lavora costantemente col consenso dei suoi elettori. A quanto pare, però, la pensa diversamente il leader del Movimento 5 Stelle, che in un video ha detto: "Meloni si preoccupa giustamente dello stato d'animo di re Carlo d'Inghilterra, è un ospite illustre. A noi però piacerebbe sapere di come Meloni si occupa dello sconforto di quegli italiani che attendono anche 22 mesi per operazioni chirurgiche, addirittura 8 mesi per ottenere un referto medico; di quegli italiani che si vedono come pensione minima un aumento ridicolo offerto dal governo di 1,80 euro; oppure di quegli italiani che guadagnano 700 euro e si vedono addirittura tagliare di 100 euro al mese la loro busta paga; di quegli italiani che ormai soffrono per la perdita del potere d'acquisto e si vedono sommersi dall'aumento del costo della vita, dal caro bollette; o di quegli imprenditori che stentano ad andare avanti, non hanno più misure offerte dal governo, nessuna agevolazione, e in un clima complessivo di tracollo della produzione industriale da 25 mesi si vedono sommersi da scartoffie e ulteriore burocrazia, costi aggiuntivi, addirittura l'obbligo di contrarre nuove polizze per rischi catastrofali".

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Lo slogan che, qualche anno dopo, ha seppellito Luigi Di Maio, "è colpa mia". A rivelarlo è Rocc...

"Noi - ha proseguito l'ex premier - vorremmo sapere qual è la soluzione per i nostri giovani, ben 4 su 10 ottengono un salario da fame, addirittura al di sotto del salario minimo legale di 9 euro e sono costretti ad andare all'estero. Per tutti questi vorremmo sapere qual è la cura per lo sconforto, per curare la depressione. Barattolo di Nutella per tutti?".