Un sondaggio, una freccia tendenziale inesorabilmente all'insù e un gradimento, quello degli italiani nei confronti del governo di Giorgia Meloni, che non accenna a frenare. Anzi, che cresce inesorabilmente per la grande amarezza delle opposizioni.
Sui social la pagina di Fratelli d'Italia, sempre molto attiva, condivide una "card" che ritrae i 4 rappresentanti della maggioranza di governo: la premier Meloni, leader di FdI, circondata da Maurizio Lupi di Noi Moderati, il vicepremier Antonio Tajani capo di Forza Italia e ministro degli Esteri, e l'altro vice Matteo Salvini appena rieletto segretario federale della Lega nonché ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture. Una freccia azzurra indica la curva dei sondaggi sul centrodestra.
"Gli italiani premiano la stabilità e l'affidabilità del governo guidato da Giorgia Meloni", è la chiosa del post ricordando che stando ai dati della rilevazione di Youtrend, "esattamente due anni e mezzo fa si insediava la XIX legislatura e il centrodestra oggi è cresciuto di quasi 5 punti rispetto ad allora".
L'exploit è confermato da due numeri: quello di partenza, il 43,8% complessivo dell'ottobre del 2022, e il 48,5% attuale. Un risultato ottimo, considerate le difficoltà di un percorso particolarmente insidioso per la congiuntura economica globale da un lato e quella diplomatica internazionale, a detta di molti analisti super partes mai così frastagliata e critica dai tempi della Seconda guerra mondiale.
Una maggioranza che non solo non perde consenso ma che addirittura riesce a guadagnarne meriterebbe qualche domanda soprattutto tra le fila dell'opposizione, sempre più al palo nonostante da mesi insista con una sola parola d'ordine: "Rischio fascismo". O forse, ed è bene ricordarlo proprio perché entrati nel classico "mese rosso" che passa dal 25 aprile, la Festa della Liberazione diventata ormai negli anni una Festa anti-destra, e finisce con il Primo maggio, proprio perché l'unico argomento utilizzato è quello retorico dell'onda nera.