Giorgetti zittisce la sinistra: "Ce lo meritavamo"

sabato 12 aprile 2025
Giorgetti

Giorgetti

2' di lettura

Il miglioramento del rating dell'Italia da parte di Standard & Poor's "ce lo meritavamo anche se non ce l'aspettavamo": a dirlo il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, rispondendo alla domanda di un giornalista al termine dell'Ecofin informale a Varsavia. Poi, a chi gli ha chiesto un giudizio sulla promozione del rating, lui ha risposto: "E' il rating che è un giudizio su di me". Ieri S&P ha rivisto al rialzo il rating dell'Italia da BBB a BBB+, con l'outlook che resta stabile. Un dato positivo, nonostante i continui attacchi della sinistra, che accusa la premier Giorgia Meloni di non capire nulla di economia.

Poi, parlando della possibilità per il governo di ricorrere a una manovra correttiva alla luce della revisione al ribasso della crescita del Pil, il ministro ha detto che non succederà. "Io l'ho sempre detto che noi non avevamo bisogno di cambiare i nostri profili di contabilità anche in relazione alle migliori previsioni di crescita. Certamente questo ci permette un rientro dell'indebitamento meno significativo di quello che avremmo auspicato. Però credo che appunto anche il giudizio delle agenzie di rating confermino la corretta prudente, umile, seria e responsabile azione del Governo italiano su questa materia". 

Bloomberg, innalzamento del rating "vittoria di Meloni": a sinistra rosicano

L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha rivisto al rialzo il rating dell’Italia da BBB a BBB+, co...

Un passaggio, poi, sulle spese da destinare alla difesa in Europa: "Le proposte sono tante - ha detto Giorgetti -. C'è anche la proposta italiana. Sono aspetti di carattere tecnico, ma prima naturalmente bisogna prendere una decisione politica. E soprattutto, a mio giudizio, bisogna anche aspettare gli esiti del vertice in Nato di giugno, perché ricordo che è importante rafforzare la difesa europea ma sempre nell'ambito dell'alleanza atlantica". E ancora: "La proposta italiana è quella di mobilizzare in modo importante gli investimenti privati nella difesa, perché è importante la domanda e la spesa, ma soprattutto è importante anche l'offerta per quanto riguarda l'industria militare, italiana ed europea".

Rating, schiaffo ai gufi di sinistra: i numeri che contano

Niente panico, possiamo farcela, trattiamo con Donald Trump. Giorgia Meloni sta cercando da giorni di rassicurare l&rsqu...