Per rendere l’idea dell’assurdità dell’affermazione: Donald Trump è stato sottoposto a due procedure di impeachment- messa in stato di accusa, che può portare alla destituzione del presidente in carica - per ben due volte nel corso del suo primo mandato: il 5 febbraio 2020 e il 13 febbraio 2021 (a Casa Bianca lasciata da poco). In entrambi i casi, e in presenza di un Congresso meno repubblicano di oggi, il tycoon è stato assolto. Questi precedenti non hanno impedito ad Angelo Bonelli, uno dei due leader di Alleanza Verdi e Sinistra, di auspicare l’avvio di una nuova procedura di impeachment per liberarsi di Trump.
Premessa: Bonelli è da giorni che è scatenato contro il tycoon (è sua e del suo collega Nicola Fratoianni, per dire, l’idea dell’app che scovai prodotti made in Usa nei supermercati ai fini del boicottaggio commerciale). Ieri Bonelli, dopo aver continuato a insultare il presidente degli Stati Uniti - «ha dimostrato di non essere affatto in equilibrio, anzi: è chiaramente una persona instabile»-, ha passato la palla a un Congresso dove il partito di The Donald controlla sia la Camera, sia il Senato: «Se possiamo sperare in qualcosa, ci auguriamo che il Congresso americano — da qualunque parte politica — prenda in considerazione l’ipotesi dell’impeachment. Un eventuale impeachment potrebbe salvare il mondo dalle follie del sovranismo trumpista». In un’altra dichiarazione, il leader di Avs ha definito ancora Trump «un uomo politicamente instabile e pericoloso».
Meloni da Trump, Prodi a Piazzapulita: "Non può farlo"
"Bentornato professore, gliene hanno fatte di tutti i colori eh queste settimane?". L'intervista di Corrad...Accuse, attacchi, sospetti l’ultimo caso è l’accusa di essere stato il responsabile delle oscillazioni dei mercati per trarne vantaggio per sé e i suoi alleati: capi di imputazione, come vedremo, insider trading e aggiotaggio, che Repubblica ieri pomeriggio ha amplificato dando voce alla nuova psicosi che corre sul web. Ossia che Trump il 20 aprile potrebbe imporre la legge marziale. Un allarme diventato virale sui social con l’hashtag #martiallaw. Oltretutto il 20 aprile, ci informa Repubblica, «è anche la data di nascita di un personaggio storico a cui Trump, in modo controverso, ha fatto riferimenti lusinghieri in passato, per esempio lodando la fedeltà dei suoi generali: il führer, Adolf Hitler».
E veniamo all’accusa di aver provocato volontariamente l’oscillazione dei mercati. L’ex premier Enrico Letta, ad esempio, dà fiato alle trombe: «Quel che è successo in queste ore ha fatto guadagnare a chi era a conoscenza in anticipo delle dichiarazioni di Trump cifre simili al Pil di qualche Paese europeo».
Donald Trump: "Sui dazi Europa blocco unico". Cosa può fare Meloni
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sè è detto fiducioso che il suo Paese e la Cina alla fine neg...Carlo Calenda, leader di Azione, ospite dell’Aria che tira, su La7, ha ipotizzato i reati: «Trump sta generando il caos. Rispetto a quanto accaduto ieri (mercoledì, ndr), io credo si potrebbe parlare di insider trading. Vedremo nei prossimi giorni... Fatto è che sono scattate moltissime operazioni di acquisto che hanno fatto rimbalzare come un moltiplicatore la Borsa. Si chiama aggiotaggio». Una narrazione, è bene sottolinearlo, che Oltreoceano è avvalorata dai Democratici all’opposizione, sconfitti da Trump a novembre (è stato un esponente dell’Asinello, Adam Schiff, a chiedere di indagare se il tycoon abbia manipolato il mercato con i dazi).
Poi anche Calenda è passato all’insulto del presidente degli Stati Uniti: «Gestire Trump credo che sia una delle cose più difficili del mondo nel senso che dice una cavolata al secondo». Più “moderato” l’ex ministro Graziano Delrio (Pd), che si limita ad accusare il capo della Casa Bianca di «bullismo commerciale».