CATEGORIE

Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

lunedì 7 aprile 2025

1' di lettura

La svolta patriottica del governo Meloni si vede anche dalle piccole cose. A Verona sta andando in scena la Fiera, dove il vino è il protagonista indiscusso. Oltre a giornalisti, curiosi e consumatori, ci sono anche sottosegretari, presidenti di Regione, quattro ministri e amministratori locali. Tutti chiamati ad alzare la voce e vincere le paure e la drammatica crisi dei consumi. 

Il primo giorno di Vinitaly si è svolto all'insegna delle grandi famiglie del vino italiano: mille domande sulla stagione dei dazi e l’incredibile attenzione planetaria nei confronti dell’Italia del vino e dell’agroalimentare. Il ministro Francesco Lollobrigida, però, ha voluto porre l'accento sul gap culturale che ancora ci distanzia dai cugini francesi, bravi a far studiare il vino persino nelle scuole. E, per questo motivo, ha annunciato una novità curiosa: la comparsa del Tricolore sulle bottiglie DOCG prodotte nel nostro Paese. Il governo infatti considera una priorità l’investimento sulla filiera vitivinicola, dazi o non dazi, crisi o non crisi.

Luca Zaia, "cosa vuole Trump per l'Europa"

I dazi imposti dalla Casa Bianca hanno gettato scompiglio in Europa, e anche nel centrodestra italiano, di certo spesso ...

"I danni, eventuali, andranno valutati a valle. Occorre evitare le guerre commerciali, anche perché fa molti più danni la riduzione dei consumi. Noi non rinunceremo all’export con gli Usa, ma soprattutto la Usa non rinunceranno alle produzioni italiane di qualità”. Segnali di fumo e richiami alla coesione, senza farsi prendere dal panico: “Gli analisti, in situazioni analoghe, hanno spesso sbagliato le previsioni", ha spiegato il ministro Lollobrigida incalzato dai giornalisti presenti a Vinitaly. 

Dazio, cosa significa davvero la "parola della settimana"

Dazio è un discendente del latino datio, un derivato di genere femminile del verbo dare indicante l’atto di...

Le etichette sulle bottiglie Giorgio Palù (Aifa): "Vino cancerogeno? Non è scienza"

Made in Italy Vino, design e moda: perché dobbiamo puntare sui nostri campioni

Parole chiare Cruciani, scatenato contro la De Marchi: "Lollobrigida non è Goebbels"

tag

Giorgio Palù (Aifa): "Vino cancerogeno? Non è scienza"

Pietro Senaldi

Vino, design e moda: perché dobbiamo puntare sui nostri campioni

Bruno Villois

Cruciani, scatenato contro la De Marchi: "Lollobrigida non è Goebbels"

Roberto Tortora

Ignazio La Russa "allibito". Antifascismo, chi querela

Sondaggio, Elly Schlein cola a picco dopo le urne: ecco le cifre

Non c'è pace per Elly Schlein: dopo l'esito disastroso delle ultime amministrative, il suo Partito Democr...

Vittorio Feltri, "Schlein scamorza": cosa sta per succedere nel Pd

Che fine ha fatto Enrico Letta? Se ne sono perse le tracce dopo che si è dimesso dalla segreteria del Partito Dem...
Vittorio Feltri

Pd, che umiliazione per Emiliano Fossi: occhio al cartello

Diceva «basta perdere» dopo le Regionali di Lazio e Lombardia dello scorso febbraio. Ma lui e il Pd, come am...

Fausto Bertinotti incita alla guerriglia: "Subito la rivolta, un assedio"

Dopo la sonora sconfitta del centrosinistra alle elezioni comunali, a suonare la carica arriva Fausto Bertinotti. Second...
A.V.