"Lo stare insieme è volontà politica". Lo sottolinea Giovanni Floris, intervistato dal collega di rete a La7 Corrado Formigli a PiazzaPulita. Ed è un messaggio forte per la sinistra (da sinistra).
"In questo l'opposizione dovrebbe imparare dalla maggioranza", spiega il conduttore di DiMartedì. "Lo stare insieme è volontà politica. Le differenze ci sono, ma loro riescono a tenersi insieme nonostante le differenze", rimarca riferendosi alle forze del centrodestra.
Pina Picierno, rumors: il piano del Pd per farla fuori in Europa
Ha esagerato, Pina Picierno. E stavolta i pasdaran di Elly Schlein potrebbero farla "saltare". L'europarla...Si arriva da una settimana in cui entrambi i blocchi, in Europa, si sono divisi sul riarmo. Ogni partito, di fatto, ha ribadito le proprie posizioni. In questo senso, però, la grande contraddizione è del Partito democratico, che dopo essere deflagrato nelle scorse settimane a Strasburgo con una spaccatura eclatante tra astenuti (linea imposta dalla segretaria Elly Schlein) e favorevoli, ha cercato di ricomporre la frattura interna non riuscendoci del tutto, con due voti contrari (gli "indipendenti" Marco Tarquinio e Cecilia Strada, peraltro scelti dalla leader e a lei vicini per sensibilità politica e personale). E sabato c'è la manifestazione "pacifista" in piazza a Roma indetta da Giuseppe Conte, alla quale i dem potrebbero (il condizionale è d'obbligo) potrebbero partecipare alla spicciolata, per non rischiare di compromettere i rapporti con l'ala più centrista e moderata della cosiddetta "coalizione".
"L'opposizione ragiona al contrario - prosegue Floris -: 'Marciamo divisi e colpiamo insieme'. No, bisogna fare la cosa opposta". Difficile che qualcuno ascolti la sua voce nel marasma delle polemiche incrociate.
Floris e l'opposizione, guarda qui il video di Piazzapulita su La7