Meloni, "no all'allarmismo sui dazi": come zittisce la sinistra

La presidente del Consiglio parla, in un'intervista al Tg1, della decisione degli Usa di imporre i dazi e risponde alle opposizioni: "Nessuna proposta"
giovedì 3 aprile 2025
Meloni, "no all'allarmismo sui dazi": come zittisce la sinistra
2' di lettura

"Penso che la scelta degli Stati Uniti" di imporre i dazi "sia una scelta sbagliata, penso che sia una scelta che non favorisce né l'economia europea né quella americana, ma penso anche che non dobbiamo alimentare l'allarmismo che sto sentendo in queste ore": la presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo ha detto in un'intervista al Tg1 dopo che il presidente americano Donald Trump ha annunciato i dazi contro diversi Paesi, tra cui quelli europei. "Il mercato degli Stati Uniti - ha aggiunto la premier - è un mercato importante per le esportazioni italiane, vale alla fine il 10% del complessivo delle nostre esportazioni e noi non smetteremo di esportare negli Stati Uniti". 

Parlando della possibile risposta a queste misure, poi, la Meloni ha detto: "Noi stiamo facendo e dobbiamo fare uno studio sull'impatto reale che settore per settore ha questa scelta. Ci confronteremo la settimana prossima con i rappresentanti delle categorie produttive per confrontarci anche con le stime che hanno loro, cercare le soluzioni migliori. Dopodiché bisogna ovviamente condividere le nostre proposte con i partner europei, qui sì ci sono scelte che possono essere diverse. Io non sono convinta che la scelta migliore sia quella di rispondere ai dazi con altri dazi perché l'impatto potrebbe essere maggiore sulla nostra economia rispetto a quello che accade fuori dai nostri confini e bisogna aprire una discussione franca nel merito con gli americani con l'obiettivo dal mio punto di vista di arrivare a rimuovere i dazi, non a moltiplicarli". Alle critiche dell'opposizione, invece, ha risposto sostenendo che "fanno il loro lavoro però da loro attualmente non è arrivata neanche una proposta".

Giuseppe Conte, "Meloni dilettante": cosa dimentica

"Meloni ci fa sapere che ha annullato tutti i suoi impegni di oggi per occuparsi dei dazi, che colpiranno duramente...

La premier, dunque, ha invitato l'Europa a rimuovere i dazi che "si è autoimposta": "Cito le regole ideologiche non condivisibili sul settore dell'automotive del Green deal, l'automotive oggi è colpito dai dazi, cito l'energia che è un fattore di competitività sul quale dobbiamo avere molto più coraggio, cito la semplificazione perché siamo soffocati dalle regole, cito il patto di stabilità. Forse una revisione del patto di stabilità a questo punto sarebbe necessaria. Queste sono le proposte che l'Italia porterà in Europa ed è possibile che non siano perfettamente sovrapponibili con i partner ma abbiamo il dovere di farlo". 

Fuori dal Coro, il retroscena di Del Debbio: "Perché Meloni è rimasta in silenzio"

Ieri, mercoledì 2 aprile, è stato il giorno dell'annuncio dei dazi da parte di Donald Trump. A Fuori d...