CATEGORIE

Ue, il Pd si divide di nuovo sul riarmo: Picierno e Gori hanno votato sì

I dem hanno votato a favore della relazione sulla politica di sicurezza e di difesa comune dell'Ue, ma hanno preso posizioni diverse sugli emendamenti pro-Rearm
mercoledì 2 aprile 2025

2' di lettura

Il Pd si divide di nuovo a Strasburgo: la delegazione dem al Parlamento europeo ha votato a favore della relazione sulla politica di sicurezza e di difesa comune dell'Ue al voto di oggi, come annunciato anche dal capodelegazione dem Nicola Zingaretti, ma poi ha preso posizioni diverse su alcuni emendamenti interni favorevoli al Rearm, il piano di riarmo europeo presentato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. 

"Oggi a Strasburgo si vota anche sul rapporto annuale 2024 per la politica di sicurezza e difesa comune. La delegazione del Partito democratico voterà il rapporto 2024, già approvato in commissione Esteri nel gennaio scorso, e ribadirà la linea a favore di una politica estera e di difesa comune europea, ma contraria alla corsa al riarmo dei singoli 27 Stati. Nella fase emendativa, ribadirà la sua posizione di una richiesta di radicale cambiamento delle proposte di riarmo di Ursula Von der Leyen e voterà contro gli emendamenti che ripropongono l'indirizzo", ha spiegato Zingaretti.

Pina Picierno, rumors: il piano del Pd per farla fuori in Europa

Ha esagerato, Pina Picierno. E stavolta i pasdaran di Elly Schlein potrebbero farla "saltare". L'europarla...

Diversa la posizione della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e dell'eurodeputato Giorgio Gori. "Siamo soddisfatti per il voto favorevole della nostra delegazione alla relazione relativa all'attuazione della politica di sicurezza e difesa comune. Con altri colleghi voteremo anche gli emendamenti relativi al Libro bianco sulla Difesa europea e sul piano von Der Leyen, convinti che rappresentino un primo necessario passo per la costruzione di una difesa comune europea", hanno dichiarato in una nota. Mentre Marco Furfaro, componente della segreteria nazionale del Pd, ha affermato: “Bene voto dem contro emendamento, il riarmo è un favore a Trump”.

In generale, la risoluzione sulla relazione annuale 2024 sull'attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune con è stata approvata con 399 voti a favore, 198 contrari e 71 astenuti. Mentre l'emendamento 19, che "accoglie con favore il piano ReArm Europe in cinque punti proposto il 4 marzo 2025 dalla presidente della Commissione europea", è stato votato per alzata di mano. Due europarlamentari del Pd, inoltre, non si sono attenuti all'indicazione data dal capodelegazione Zingaretti e hanno votato contro la Relazione su politica di sicurezza e difesa comune: si tratta di Marco Tarquinio e Cecilia Strada. 

Pina Picierno contro Pd e M5s: "Come una truffa"

Prima di Giorgia Meloni, ad agitare le acque del centrosinistra dal palco del congresso di Azione è stata Pina Pi...

Serve un boccaglio Sondaggio, Elly Schlein cola a picco dopo le urne: ecco le cifre

Sinistra allo sbando Vittorio Feltri, "Schlein scamorza": cosa sta per succedere nel Pd

A L'Aria che tira Schlein, la strigliata della Merlino in diretta: "Fredda, ecco cosa serviva"

tag

Sondaggio, Elly Schlein cola a picco dopo le urne: ecco le cifre

Vittorio Feltri, "Schlein scamorza": cosa sta per succedere nel Pd

Vittorio Feltri

Schlein, la strigliata della Merlino in diretta: "Fredda, ecco cosa serviva"

Alessandra Moretti sconcerta Myrta Merlino: "Elezioni? Io sono contenta"

Sondaggio, Elly Schlein cola a picco dopo le urne: ecco le cifre

Non c'è pace per Elly Schlein: dopo l'esito disastroso delle ultime amministrative, il suo Partito Democr...

Vittorio Feltri, "Schlein scamorza": cosa sta per succedere nel Pd

Che fine ha fatto Enrico Letta? Se ne sono perse le tracce dopo che si è dimesso dalla segreteria del Partito Dem...
Vittorio Feltri

Pd, che umiliazione per Emiliano Fossi: occhio al cartello

Diceva «basta perdere» dopo le Regionali di Lazio e Lombardia dello scorso febbraio. Ma lui e il Pd, come am...

Fausto Bertinotti incita alla guerriglia: "Subito la rivolta, un assedio"

Dopo la sonora sconfitta del centrosinistra alle elezioni comunali, a suonare la carica arriva Fausto Bertinotti. Second...
A.V.