Giorgia Meloni spiana la sinistra: "1 milione di posti in più"

La premier con un post speciale sui social festeggia un traguardo importante: un milione di posti di lavoro in più col suo governo
martedì 1 aprile 2025
Giorgia Meloni spiana la sinistra: "1 milione di posti in più"
2' di lettura

"Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia era di 23 milioni e 231 mila. Oggi, la rilevazione dell’Istat ci dice che, a febbraio 2025, quel numero era già salito a 24 milioni e 332 mila: oltre un milione di occupati in più. È il frutto del lavoro di tanti, in primis delle imprese". A scriverlo sui social è la premier Giorgia Meloni. "Come Governo abbiamo cercato di fare la nostra parte: in poco più di due anni, abbiamo lavorato con l’obiettivo di creare opportunità, sostenere le imprese e ridare dignità al lavoro. È la nostra idea di Italia che prende forma, passo dopo passo", spiega. "Molto c’è ancora da fare e non ci fermeremo, perché il lavoro è la prima risposta a chi vuole una Nazione più forte e un futuro più prospero", ha concluso.

E i dati parlano chiaro anche se si guarda al solo mese di febbraio 2025. Rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa alla diminuzione dei disoccupati. L’aumento dell’occupazione si attesta a +0,2 per cento, (pari a +47 mila unità) e riguarda le donne, i dipendenti a termine, gli autonomi e tutte le classi d’età ad eccezione dei 25-34enni per i quali, come avviene per gli uomini, il numero di occupati diminuisce.

Giorgia Meloni, "follow the money": il piano contro l'immigrazione irregolare

"Stiamo unendo gli sforzi, facendo parlare di più le Forze di polizia, i servizi di intelligence e le autori...

Il tasso di occupazione sale al 63,0 per cento (+0,1 punti). Lo riferisce l’ Istat. La crescita dell’occupazione, osservata nel confronto trimestrale, si associa all’aumento delle persone in cerca di lavoro (+2,0 per cento, pari a +32 mila unità) e alla diminuzione degli inattivi (-1,7 per cento, pari a -208 mila unità). A febbraio 2025, il numero di occupati supera quello di febbraio 2024 del 2,4 per cento (+567 mila unità); l’aumento riguarda gli uomini, le donne, i 15-24enni e chi ha almeno 50 anni d’età, mentre per i 25-49enni si osserva una diminuzione. Il tasso di occupazione, in un anno, sale di 1,1 punti percentuali. Rispetto a febbraio 2024, diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro (-18,4 per cento, pari a -342 mila unità) sia quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,5 per cento, pari a -60 mila).

Marine Le Pen, Giorgia Meloni: "Chi ha a cuore la democrazia non può gioire"

"Non conosco il merito delle contestazioni mosse a Marine Le Pen, né le ragioni di una decisione così...