È bastato un film per rallegrare le truppe di sinistra e di fatto dichiarare già la fine della fantomatica "Telemeloni": l'oggetto preferito della propaganda rossa. E sono gli ascolti di ieri sera, mercoledì 26 marzo, a creare scompiglio e festa dalle parti di Avs.
Infatti bisogna leggere il tweet di Nicola Fratoianni per comprendere di cosa stiamo parlando: "Ieri sera il film Io Capitano di Garrone finalmente è andato in onda in tv, facendo vincere Rai Uno per gli ascolti con 3 milioni di telespettatori. La mia speranza che fra di loro ci fossero i ministri Piantedosi e Nordio", ha scritto su X il leader di Avs.
Daniele Capezzone infilza Benigni: "Per lui ci vogliono infermieri robusti"
Almeno quattro faccende sui giornali di oggi. La prima: la triangolazione Washington-Kiev-Mosca. "Ieri è sta..."In caso contrario possono sempre rivederlo attraverso RaiPlay, farebbero una cosa utile per comprendere davvero - conclude il leader di SI - il fenomeno delle migrazioni, i patimenti e le torture che subiscono degli esseri umani in mezzo al deserto e nei lager dei loro amici libici". Insomma, dopo mesi di sbraitare e di accuse pretestuose contro la Rai di fatto è arrivata di colpo l'esaltazione del servizio pubblico e soprattutto di Rai Uno. Un risultato che sconfessa le accuse della sinistra ma che non dimostra nulla. Infatti la Rai ha fatto registrare performance di ascolti senza precedenti. Citiamo qui solo due esempi: Affari Tuoi di Stefano De Martino e anche il Sanremo di Carlo Conti, due veri e propri fortini di share incontestabili.