CATEGORIE

Torino, consigliere con la maglietta "poveri comunisti"! Cacciato

Bagarre in aula: si discute della possibilità di intitolare una via a Norma Cossetto. Ma il dibattito degenera
mercoledì 26 marzo 2025

2' di lettura

Caos in Consiglio comunale. A Chivasso, in provincia di Torino, un consigliere di minoranza ha scatenato la bagarre a causa di una maglietta. Protagonista dell’episodio è stato il consigliere di minoranza Bruno Prestia, che sotto la camicia indossava una maglietta con la scritta: "Voi siete ancora, oggi come sempre, dei poveri comunisti". La frase, attribuita a Silvio Berlusconi, è stata mostrata da Prestia al termine della seduta. Una provocazione in segno di protesta.

Il motivo? La sua mozione per intitolare una via, una piazza, un giardino o un'aula scolastica a Norma Cossetto è stata respinta. In totale sono stati 9 i voti contrari e solo 2 favorevoli, tra cui quello dello stesso Prestia. La maggioranza, guidata dal sindaco sostenuto dal Pd Claudio Castello, ha così respinto l’iniziativa, scatenando la reazione del consigliere di opposizione. Addirittura è stato chiesto l’intervento della Polizia locale per farlo allontanare.

D'altronde il nome di Norma Cossetto è spesso al centro del dibattito. La studentessa italiana uccisa dai partigiani jugoslavi nei pressi della foiba di Villa Surani era già stata al centro di una proposta di Fratelli d'Italia. Il partito di Giorgia Meloni ha più volte chiesto che le venisse dedicato un luogo. "Nel dolore che si rinnova ogni anno, con la celebrazione del sacrificio di tutte le vittime della barbarie comunista e fascista – si leggeva nella nota - si segnala il tragico destino di Norma Cossetto, una giovane studentessa istriana che il 4 ottobre 1943, a soli 23 anni, fu sequestrata, seviziata e gettata in una foiba dai partigiani comunisti slavi. Il suo sacrificio, che rappresenta una testimonianza di coraggio e di amore per la Patria, è stato riconosciuto nel 2005 con la Medaglia d’Oro al Merito Civile, conferita dal Presidente della Repubblica con una motivazione che ne sottolinea l’eroismo". Eroismo invece contestato dalla sinistra.

Pina Picierno senza vergogna contro Giorgia Meloni: "Meglio l'elogio del manifesto della razza"

La lettura e la serrata critica di alcuni punti del Manifesto di Ventotene di Giorgia Meloni alla Camera, durante il suo...

All'ombra della Mole Torino tra droga, occupazioni e violenza: la città è fuori controllo

Allerta Maltempo, a Torino il Po in piena supera i livelli di guardia

I dati Multe, boom nelle città del Pd: ecco come fanno cassa i sindaci di sinistra

tag

Torino tra droga, occupazioni e violenza: la città è fuori controllo

Paola Pellai

Maltempo, a Torino il Po in piena supera i livelli di guardia

Multe, boom nelle città del Pd: ecco come fanno cassa i sindaci di sinistra

Fabio Rubini

Torino, precipitano col quad in uno strapiombo: salvati dai Vigili del Fuoco

Sondaggio, Elly Schlein cola a picco dopo le urne: ecco le cifre

Non c'è pace per Elly Schlein: dopo l'esito disastroso delle ultime amministrative, il suo Partito Democr...

Vittorio Feltri, "Schlein scamorza": cosa sta per succedere nel Pd

Che fine ha fatto Enrico Letta? Se ne sono perse le tracce dopo che si è dimesso dalla segreteria del Partito Dem...
Vittorio Feltri

Pd, che umiliazione per Emiliano Fossi: occhio al cartello

Diceva «basta perdere» dopo le Regionali di Lazio e Lombardia dello scorso febbraio. Ma lui e il Pd, come am...

Fausto Bertinotti incita alla guerriglia: "Subito la rivolta, un assedio"

Dopo la sonora sconfitta del centrosinistra alle elezioni comunali, a suonare la carica arriva Fausto Bertinotti. Second...
A.V.