CATEGORIE

Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

domenica 23 marzo 2025

2' di lettura

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore di Libero, Mario Sechi, i protagonisti della prima giornata della scuola di formazione politica della Lega (organizzata da Armando Siri, ieri e oggi a Roma, a Palazzo Rospigliosi). E a dividerli, più che il modello sociale o economico, è la guerra. O meglio la risposta alla guerra.

Si parte dalla Costituzione. Per l’ex leader di Rifondazione comunista non è morta, ma «tradita sì». Spiega che «l’innovazione principale dell’attuale Costituzione», rispetto alle carte che l’avevano preceduta, è che ha creato una «connessione sentimentale con il popolo». E lo ha fatto su due punti: «L’equivalenza tra democrazia e uguaglianza» e l’articolo 11, quello secondo cui «l’Italia ripudia la guerra». Ma, visto il contesto in cui viviamo, è ancora valido?, chiede Sechi. Bertinotti non ha dubbi: sì. Anche se, aggiunge, «è stato manomesso negli ultimi 50 anni». Anche dalla sua parte politica. Ricorda la guerra del Golfo, governo Andreotti, quando l’Italia mandò, sotto l’egida dell’Onu, i suoi militari. Già allora, ricorda il fondatore di Rifondazione comunista, un gruppetto dell’allora Pds (Pietro Ingrao, Lucio Magri, Aldo Tortorella) votò contro. Mentre il resto del Pds si astenne. Dunque, dice, non c’è da stupirsi se anche ora la sinistra si divide sulla guerra.

«È sempre stato così». Si passa all’Europa. «Abbiamo pensato di fondarla sull’economia, abbiamo fallito. Peggio ancora se pensiamo di fondarla sulla guerra». Il fatto è che «siamo arrivati al capolinea di una lunga storia: alla fine del ‘900 c’è stata la sconfitta del movimento operaio» (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Elisa Calesi

Comunismi Fausto Bertinotti incita alla guerriglia: "Subito la rivolta, un assedio"

L'editoriale Quelli che di America non capiscono nulla ma ci spiegano tutto

Occhio al caffè "Sinner? Se l'ammazzi fai pari". All'angolo, l'ultima speranza degli anti-italiani

tag

Fausto Bertinotti incita alla guerriglia: "Subito la rivolta, un assedio"

A.V.

Quelli che di America non capiscono nulla ma ci spiegano tutto

Mario Sechi

"Sinner? Se l'ammazzi fai pari". All'angolo, l'ultima speranza degli anti-italiani

DiMartedì, Michele Santoro: "Fini? Si può essere intelligenti anche se..."

Sondaggio, Elly Schlein cola a picco dopo le urne: ecco le cifre

Non c'è pace per Elly Schlein: dopo l'esito disastroso delle ultime amministrative, il suo Partito Democr...

Vittorio Feltri, "Schlein scamorza": cosa sta per succedere nel Pd

Che fine ha fatto Enrico Letta? Se ne sono perse le tracce dopo che si è dimesso dalla segreteria del Partito Dem...
Vittorio Feltri

Pd, che umiliazione per Emiliano Fossi: occhio al cartello

Diceva «basta perdere» dopo le Regionali di Lazio e Lombardia dello scorso febbraio. Ma lui e il Pd, come am...

Fausto Bertinotti incita alla guerriglia: "Subito la rivolta, un assedio"

Dopo la sonora sconfitta del centrosinistra alle elezioni comunali, a suonare la carica arriva Fausto Bertinotti. Second...
A.V.